La Shoah al Maca


Ufficio stampa Maca

La Giornata della Memoria, di lunedì 27 gennaio, getta una nuova luce sull’importante mostra retrospettiva “La materia della memoria” dedicata al maestro Giorgio Celiberti, a cura di Anselmo Villata, attualmente in corso al Maca. Il cuore dell’esposizione ospitata nelle ampie sale del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del museo, è infatti composta da un ciclo di opere che il grande pittore friulano ha dedicato a Terezin, lager nazista vicino a Praga, dove trovarono la morte migliaia di bambini ebrei, visitato dall’artista nel 1965, esperienza che lo segna profondamente e dà nuovo ordine e scopo alla sua opera.
“La visita al carcere di Terezin ha significato per Celiberti un appuntamento col destino, col suo destino di artista, rivelandogli appieno la sua vera natura con un’improvvisa illuminazione della coscienza” scrive lo storico dell’arte Giorgio Di Genova. La riflessione sulla Memoria, che il Maca quest’anno dedica ai bambini, segue la struggente e poetica suggestione del maestro Celiberti. Nella Sala del Consiglio di Palazzo Sanseverino-Falcone verrà proiettato il film “Il bambino con il pigiama a righe”, del regista britannico Mark Herman, che, nella tragica cornice dell’Olocausto, racconta le vicende di due bambini, Bruno e Shmuel, provenienti da due famiglie completamente diverse, che diventano grandi amici in un contesto di odio e razzismo. I personaggi, seppur inventati, fanno riaffiorare il dramma di un periodo della storia dell’umanità attraverso l’amicizia genuina tra due bambini, ignari della cattiveria che aleggia intorno a loro.
Saranno presenti gli alunni delle scuole del Territorio, con un incontro che porterà ragazzi e visitatori a riflettere su questa pagina triste di storia. La mostra è visitabile, gratuitamente, fino al 23 febbraio, dal martedì al sabato 9-13 / 15-19; domenica 10-13 / 16-19 (chiuso lunedì).
|
PUBBLICATO 24/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 944
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2345
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2047
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1703
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1174
Lupi si nasce, campioni si diventa
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'evento, che si terrà presso il nuovissimo Palazzetto dello ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'evento, che si terrà presso il nuovissimo Palazzetto dello ... → Leggi tutto