Regionali 2020. In città vince il centro destra


Roberto Saporito

Terminiamo il nostro racconto sul voto regionale con quest’ ultimo scritto.
Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle preferenze dei candidati locali e dell’intera regione e dei voti presi dalle liste, in questa sede volgiamo lo sguardo alle coalizioni. Domenica scorsa le urne hanno premiato il centro destra che ha raccolto il il 49%, circa 4000 voti mentre il centro sinistra prende il 34%, 2700 voti. Sottolineando che alcuni candidati hanno contribuito all’ottimo risultato, si può dire che in città tira ancora aria di centro destra che, lo ricordiamo, non governa dal 2013. Vediamo i partiti; nel centro destra spicca la lega con oltre mille voti, il 14%, quindi Santelli presidente 743 (9,1%), Fdl 739 (9%), Fi 700 (8,6%), Udc 452 (5,5%), Cdl 195 (2,4%). Nel centro sinistra il Pd è al 16%, 1300 voti, quindi Dp 1061 (13%), Io resto in Calabria 341 (4,2%). Il M5S arriva al 9%, 751 voti. Il primo partito, quindi, è il Pd seguito da Lega, Dp e Fdl. Rispetto alle regionali 2014 osserviamo la caduta della Cdl da 517 a 195, il calo del Pd da 2445 a 1346 (ma occorre tenere conto del risultato di Dp, lista satellite del Pd), i 100 voti in più di Fi, i 700 voti in meno dell’Udc (nel 2014 era canditato Trematerra), il balzo di Fdl da 57 voti a 739 e gli oltre mille voti della Lega (non presente nel 2014) e la ripresa del M5S da 397 a 751. Rispetto, però, alle ultime elezioni, le Europee di giugno scorso, osserviamo i 200 voti in meno del Pd, la tenuta della Lega, i 300 voti in più di Fdl, i 200 in più di Fi ma soprattutto i circa 2000 voti in meno del M5S. L’ultima riflessione spetta alle schede nulle; ben 200 con la sezione 7 che ne ha fatto registrare 19. |
PUBBLICATO 29/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 138
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 436
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1214
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 927
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2176
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto