NEWS Letto 3263  |    Stampa articolo

Regionali 2020. In città vince il centro destra

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Terminiamo il nostro racconto sul voto regionale con quest’ ultimo scritto.
Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle preferenze dei candidati locali e dell’intera regione e dei voti presi dalle liste, in questa sede volgiamo lo sguardo alle coalizioni.
Domenica scorsa le urne hanno premiato il centro destra che ha raccolto il il 49%, circa 4000 voti mentre il centro sinistra prende il 34%, 2700 voti.
Sottolineando che alcuni candidati hanno contribuito all’ottimo risultato, si può dire che in città tira ancora aria di centro destra che, lo ricordiamo, non governa dal 2013.
Vediamo i partiti; nel centro destra spicca la lega con oltre mille voti, il 14%, quindi Santelli presidente 743 (9,1%), Fdl 739 (9%), Fi 700 (8,6%), Udc 452 (5,5%), Cdl 195 (2,4%).
Nel centro sinistra il Pd è al 16%, 1300 voti, quindi Dp 1061 (13%), Io resto in Calabria 341 (4,2%).
Il M5S arriva al 9%, 751 voti.
Il primo partito, quindi, è il Pd seguito da Lega, Dp e Fdl.
Rispetto alle regionali 2014 osserviamo la caduta della Cdl da 517 a 195, il calo del Pd da 2445 a 1346 (ma occorre tenere conto del risultato di Dp, lista satellite del Pd), i 100 voti in più di Fi, i 700 voti in meno dell’Udc (nel 2014 era canditato Trematerra), il balzo di Fdl da 57 voti a 739 e gli oltre mille voti della Lega (non presente nel 2014) e la ripresa del M5S da 397 a 751.
Rispetto, però, alle ultime elezioni, le Europee di giugno scorso, osserviamo i 200 voti in meno del Pd, la tenuta della Lega, i 300 voti in più di Fdl, i 200 in più di Fi ma soprattutto i circa 2000 voti in meno del M5S. L’ultima riflessione spetta alle schede nulle; ben 200 con la sezione 7 che ne ha fatto registrare 19.

PUBBLICATO 29/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1756  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1353  
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1103  
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2600  
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1685  
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ...
Leggi tutto