OPINIONE Letto 2787  |    Stampa articolo

Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri.
Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine nella storia della solidarietà, meritando anche per questo il titolo di Cavaliere al merito, conferitogli oggi nella Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino.
L'Appuntato Scelto originario di Acri ha dimostrato come coraggio, sacrificio e amore possano trasformarsi in speranza per il prossimo.
La prima delle sue imprese è stata un viaggio a piedi da Torino, città dove presta servizio, fino ad Acri, la terra delle sue radici.
1.176 chilometri percorsi con forza e determinazione, attraverso strade, paesi e paesaggi, sfidando le intemperie e la fatica.
Non è stato solo però un atto d’amore per le sue origini, ma un cammino dedicato a raccogliere fondi per beneficenza a favore dei bambini diversamente abili dell'Associazione "I Falchi di Daffi", per il centro tumori di Candiolo e per il reparto di Neonatologia dell'ospedale "Sant'Anna" di Torino.
“Ogni passo era un pensiero rivolto a chi non ha i mezzi per andare avanti, a chi lotta ogni giorno contro le avversità. Pensavo ai volti dei bambini, alle loro famiglie, e questo mi dava forza,” aveva raccontato con emozione quando tutta la città di Acri lo aveva atteso per festeggiarlo.
Ma il viaggio non si era fermato. Due anni dopo un’altra avventura incredibile: il giro della Sicilia sempre a piedi, partendo e ritornando a Messina. Un percorso che lo ha visto protagonista tra le bellezze dell’Isola passando per Catania, Siracusa, Agrigento e Palermo, portando con sé un messaggio di speranza e un invito a donare per sostenere due associazioni: “Raggio di Sole” di Acri” e “La casa di Francesco” di Messina.
La prima associazione si occupa di ragazzi diversamente abili, la seconda di famiglie in stato di fragilità. Ogni tappa siciliana è stata l'occasione per incontrare persone, raccontare la sua missione e sensibilizzare l’opinione pubblica.
In quei giorni di cammino la Sicilia lo ha accolto con la sua bellezza, con i suoi colori e con il suo calore. Ogni stretta di mano, ogni sorriso si è trasformato in energia per andare avanti.
L’impegno civile e il valore umano di Antonio Perrellis non è passato inosservato. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto onorarlo con il titolo di Cavaliere al merito. Un riconoscimento che ha riempito di orgoglio la sua famiglia, l’Arma dei Carabinieri e deve riempire di orgoglio la nostra la città.
In fondo, i moderni cavalieri non brandiscono più le spade, ma portano con loro la forza e il calore di un cuore che batte per gli altri.

PUBBLICATO 12/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 430  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 387  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1809  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 461  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2212  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto