COMUNICATO STAMPA Letto 749  |    Stampa articolo

Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato

Foto © Acri In Rete
Italia Nostra
condividi su Facebook


Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di significato che in Italia è legge. Bisogna aspettare la registrazione all’anagrafe e poi piantare un albero. E' previsto in tutti i comuni superiori a 15.000 abitanti. È la legge n.10 del 14 gennaio 2013. Al Comune spetta il compito di trovare il luogo idoneo a creare questa piccola foresta urbana, in contrasto al surriscaldamento globale. La regola vale anche quando avviene un’adozione. E le piante devono essere autoctone, tipiche del luogo. L’albero deve essere piantato entro sei mesi dall’iscrizione all’anagrafe del nuovo arrivato. Il presidio Italia Nostra di Acri si è quindi attivato per vigilare sull’applicazione della legge nella Città di Acri. E chiede all’amministrazione di individuare l’area, le piante e provvedere a creare il "bosco dei nuovi nati". Alle richieste e solleciti del presidio l’amministrazione ha ricevuto il semplice numero dei nuovi nati del 2023- 2024 che ammontano a 193. Ma nessuna delucidazione su come e quando la legge sarebbe stata messa in atto negli anni pregressi. Eppure questa legge è preziosa e ha il grande valore di supportare un’idea di sostenibilità ambientale, di valorizzazione e potenziamento del patrimonio boschivo. Italia Nostra chiede quindi all’amministrazione di provvedere al rispetto della legge e sarà attiva nel vigilare che venga applicata. Italia Nostra presidio di Acri.

PUBBLICATO 13/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 522  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 407  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 325  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1935  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto