COMUNICATO STAMPA Letto 1300  |    Stampa articolo

Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato

Foto © Acri In Rete
Italia Nostra
condividi su Facebook


Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di significato che in Italia è legge. Bisogna aspettare la registrazione all’anagrafe e poi piantare un albero. E' previsto in tutti i comuni superiori a 15.000 abitanti. È la legge n.10 del 14 gennaio 2013. Al Comune spetta il compito di trovare il luogo idoneo a creare questa piccola foresta urbana, in contrasto al surriscaldamento globale. La regola vale anche quando avviene un’adozione. E le piante devono essere autoctone, tipiche del luogo. L’albero deve essere piantato entro sei mesi dall’iscrizione all’anagrafe del nuovo arrivato. Il presidio Italia Nostra di Acri si è quindi attivato per vigilare sull’applicazione della legge nella Città di Acri. E chiede all’amministrazione di individuare l’area, le piante e provvedere a creare il "bosco dei nuovi nati". Alle richieste e solleciti del presidio l’amministrazione ha ricevuto il semplice numero dei nuovi nati del 2023- 2024 che ammontano a 193. Ma nessuna delucidazione su come e quando la legge sarebbe stata messa in atto negli anni pregressi. Eppure questa legge è preziosa e ha il grande valore di supportare un’idea di sostenibilità ambientale, di valorizzazione e potenziamento del patrimonio boschivo. Italia Nostra chiede quindi all’amministrazione di provvedere al rispetto della legge e sarà attiva nel vigilare che venga applicata. Italia Nostra presidio di Acri.

PUBBLICATO 13/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 812  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 235  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 745  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2388  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto