POLITICA Letto 5527  |    Stampa articolo

Soddisfazione per l’elezione di Morrone

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il neo consigliere regionale Luca Morrone, Fratelli d’Italia, ha ottenuto 317 voti che hanno contribuito all’inizio di una nuova avventura all’interno dell’assise regionale”.
Lo afferma il consigliere comunale Salvatore Palumbo che aggiunge; “siamo l’unico partito in crescita in Calabria, dal 2% siamo passati al 10,85%, ad Acri abbiamo ottenuto un buon risultato, sempre più in crescita, e Morrone, con 8.110 preferenze, è tra i primi cinque eletti in tutta la Calabria. Siamo passati dalle parole ai fatti, noi ci abbiamo creduto dall’inizio ed oggi ci siamo riusciti, un rilevante e notevole risultato sul territorio e sicuramente un’impronta politica interessante non solo su Acri ma per tutto il comprensorio, anche come centro-destra unito che, sempre ad Acri si è attestato al 48,98%, 3.980 voti, con il partito di Giorgia Meloni secondo.
Dobbiamo ripartire da questo risultato è costruire un qualcosa di concreto, oggi più che mai bisogna rimboccarci le maniche e lavorare tutti uniti con un gruppo, che giorno dopo giorno, ha voglia di crescere e ha l’intenzione vera e seria di cambiare qualcosa per la nostra amata Calabria e per i nostri paesi, ormai abbandonati dalla politica
.”
Dice Morrone; “inizieremo a lavorare intensamente fin da subito, cercando di dare più risposte possibili ai territori, la Calabria ha tutte le carte in regola per rialzarsi, ha bisogno solo di gente che lavora seriamente, di gente che ama veramente questa regione e guarda solo a gli interessi di tutti i Calabresi.
Nei prossimi giorni saremo su Acri, per ringraziare ed abbracciare un paese che ci è stato vicino e per progettare il futuro
.”
Quella di Fdl è stata la prima uscita, ora ci aspettiamo le reazioni anche di chi ha sostenuto Aieta, Gallo, Bevacqua, Molinaro e Guccione che qui hanno preso un bel po’ di voti.

PUBBLICATO 30/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1468  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 966  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1003  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1078  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1225  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto