Regionali. Promesse, impegni, consensi e ringraziamenti. Ed ora?


Redazione

Crediamo che ognuno di voi, soprattutto chi segue con attenzione le vicende politiche ed ama le statistiche, abbia fatto questo semplicissimo calcolo; alle ultime Regionali, su 8800 voti validi, ben 8500 sono stati dati a candidati esterni al territorio.
Di contro, i due candidati locali, Gencarelli e Barillaro, hanno ottenuto poco più di 300 preferenze. Gli “esterni” qui hanno trovato ancora una volta terreno fertile. Successo per Aieta, Dp (957), Molinaro, Lega (494), Bevacqua, Pd (442), Gallo, Fi (384), Morrone, Fdl (317) e Guccione, Pd (240) ma molti altri ancora hanno raggiunto le 100 preferenze. In queste ore alcuni di loro stanno provvedendo a ringraziare attraverso comunicati stampa o manifesti murali e stanno annunciando il ritorno in città per incontrare di persona gli elettori. Durante la campagna elettorale qualcuno si è fatto vedere, dispensando impegni e promesse per la città, la comunità, il territorio. Speriamo sia così ma se guardiamo indietro c’è poco da essere ottimisti. Di quelli che nel 2014 raccolsero ampi consensi, durante i 5 anni di legislatura regionale da queste parti si è visto solo qualcuno. Eppure, il territorio soffre di molte criticità; sanità, servizi, infrastrutture. Vi risulta che qualcuno di loro abbia presentato mozioni ed interrogazioni a favore della comunità? Che abbia messo in atto azioni incisive (come fatto da altre parti) per tutelare il territorio? Ci auguriamo che questa volta siano consequenziali, cioè che dopo le promesse (ed i numerosi consensi), arrivi l’impegno fattivo. Nei giorni scorsi, il segretario nazionale Pd, Zingaretti, ha detto; “in Calabria il centro destra prende i voti e poi scappa.” Non vorremmo che la stessa cosa la facciano i candidati “esterni” anche in questa tornata. Noi vigileremo e me daremo conto. Per finire; più di uno ci fa notare, giustamente, che, sebbene negli anni passati la comunità abbia avuto rappresentanti locali, sia in consiglio regionale che in giunta, l’attenzione ed il tornaconto verso il territorio sono stati nulli. Come dargli torto. |
PUBBLICATO 05/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2106
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1423
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2281
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1118
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1990
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto