Coronavirus. La comunità cinese di Acri, 'non siamo infetti'


Roberto Saporito

“Non ci sono motivi per aver paura, nessuno di noi si è recato in Cina e nella zona nella quale si è diffuso il virus, negli ultimi mesi.”
Oggi abbiamo deciso, non senza apprensione, di fare un giro nei negozi cinesi presenti in città. Sono cinque, quattro empori ed uno perlopiù di oggetti tecnologici, che effettuano la vendita al dettaglio. Abbiamo deciso di trattenerci una mezzoretta all’interno del punto vendita Fiume Giallo (nella foto), situato nei pressi della stazione di servizio Esso, probabilmente il più noto e frequentato. Qui vi lavorano anche due ragazzi acresi, Angelo ed Antonio. Con un italiano stentato, uno dei gestori, un uomo sulla trentina, ci confida; “c’è paura, l’afflusso è diminuito molto, stiamo anticipando gli orari di chiusura sia al mattino che alla sera.” In effetti, durante i trenta minuti è entrata una sola persona. Nessuna precauzione da parte di chi vi lavora ma l’uomo aggiunge. “Possono stare tutti tranquilli, nessuno di noi si è recato in Cina negli ultimi dieci mesi, io ci manco da nove.” Ciò nonostante, i locali sono vuoti, anche ad Acri la paura per il coronavirus si fa sentire. Il calo delle vendite, secondo stime approssimate, sarebbe del 50%. “Qualche giorno fa, aggiunge l’uomo, un acquirente ha preferito restare al di fuori del negozio dopo aver ordinato alcuni oggetti. Entrano in pochi, conclude l’uomo, qualcuno scherza ma ripeto, non ci sono problemi, non siamo infetti.” In base ai dati del 2018, i cinesi residenti in città sono una trentina, alcuni anche in età scolastica. |
PUBBLICATO 05/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1670
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 881
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 892
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1411
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1475
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto