SPETTACOLI Letto 4471  |    Stampa articolo

Nel sax di Guido la storia di Zangara

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Joe Zangara”, così si intitola il brano che fa da sottofondo al video clip di circa quattro minuti ispirato alla storia di Giuseppe Zangara.
Danilo Guido, docente e musicista, è rimasto colpito dalla vicenda di Zangara narrata in un libro, “Muori cornuto”, scritto a quattro mani da Arcangelo Badolati e Peppino Mazzotta ed ha deciso di musicarla.
Suoni, immagini e perfomance che raccontano.
Lui al sax, Leon Pantarei, percussioni e voce, performer, Cristina Coschignano e Francesco Votano, montaggio Denis Mancuso, edito da NSJ di Roberto Musolino.
Il video clip esce oggi, perché il 15 febbraio del 1933 ricorre il giorno dell’attentato mentre fu giustiziato il 19 Marzo .
Calabrese di Ferruzzano, Zangara nasce nel 1900, la sua adolescenza è molto difficile.
La madre era morta di parto mentre il padre lo trattava come un vero e proprio schiavo.
Dopo la leva decide di partire per gli Stati Uniti per cercare una vita più agiata ma la cosa non li riesce.
E’ sempre più convinto che il mondo sia dominato da ricchi e capitalisti pronti ad approfittare della gente povera e sfortunata.
Accecato dalla rabbia, decide di uccidere il presidente Usa, Roosevelt, a suo avviso massimo rappresentante del capitalismo mondiale.
Nell’attentato teso a Miami, Zangara sbaglia bersaglio e ferisce il sindaco di Chicago, che in seguito morirà.
Per Zangara si aprono le porte del carcere e nel 1933 arriva la condanna a morte sulla sedia elettrica.
Le ultime ore della sua vita furono drammatiche e ricche di colpi di scena.
Poco prima di morire ebbe e dire; “moru libero comun l’aceddi da casa mia, nto culu ai patruni ed ai capitalisti, vaffanculu.”
Il video clip precede l’uscita del nuovo disco di Danilo Guido dal titolo “the consequences of the moon”, sette brani inediti suonati con Leon Pantarei di cui Acri in rete si occuperà a breve.


PUBBLICATO 15/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 787  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 539  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2571  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare il consiglio regionale alla fine del 2026 quindi tra un anno e mezzo. Nella primavera del 2027, invece, sono previste ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1209  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto