Raffica di furti e malloppi consistenti. Ecco dove e quando
Roberto Saporito
|
Un sabato di febbraio da dimenticare, per alcune famiglie, almeno quattro, acresi.
Ignoti si sono intrufolati nelle loro abitazioni ed hanno fatto man bassa. Oro, gioielli, soldi, elettrodomestici, oggetti di valore. E’ accaduto sabato scorso, nel centro urbano, nei pressi dell’ufficio postale, attorno alle 19. Ad essere prese di mira, le palazzine popolari. Tranne in un caso, negli altri i malviventi hanno messo a segno i colpi mentre i proprietari erano fuori casa. Approfittando del buio e della giornata semi festiva, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso o addirittura, nel caso di abitazioni site al primo piano, sono entrati attraverso finestre e balconi dopo essersi arrampicati. Scene da far invidia a l’Uomo Ragno o a Diabolik. Sembra proprio che questi episodi abbiano una periodicità; ogni cinque, sei mesi e, secondo molti, vengono effettuati con l’aiuto di basisti. In un caso, come scrivevamo, i ladri sono entrati mentre un componente del nucleo familiare, un ragazzo, era sotto la doccia. Roba da brividi. I carabinieri hanno raccolto le denunce e le testimonianze e stanno indagando nel frattempo valgono i soliti consigli; chiudere bene porte e finestre, mettere a riparo oggetti di valore e soldi e avvisare le forze dell’ordine in caso di persone o movimenti sospetti. |
PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 748
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1010
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1094
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 731
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1678
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto




