NEWS Letto 6153  |    Stampa articolo

Raffica di furti e malloppi consistenti. Ecco dove e quando

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Un sabato di febbraio da dimenticare, per alcune famiglie, almeno quattro, acresi.
Ignoti si sono intrufolati nelle loro abitazioni ed hanno fatto man bassa.
Oro, gioielli, soldi, elettrodomestici, oggetti di valore.
E’ accaduto sabato scorso, nel centro urbano, nei pressi dell’ufficio postale, attorno alle 19.
Ad essere prese di mira, le palazzine popolari.
Tranne in un caso, negli altri i malviventi hanno messo a segno i colpi mentre i proprietari erano fuori casa.
Approfittando del buio e della giornata semi festiva, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso o addirittura, nel caso di abitazioni site al primo piano, sono entrati attraverso finestre e balconi dopo essersi arrampicati.
Scene da far invidia a l’Uomo Ragno o a Diabolik.
Sembra proprio che questi episodi abbiano una periodicità; ogni cinque, sei mesi e, secondo molti, vengono effettuati con l’aiuto di basisti.
In un caso, come scrivevamo, i ladri sono entrati mentre un componente del nucleo familiare, un ragazzo, era sotto la doccia. Roba da brividi.
I carabinieri hanno raccolto le denunce e le testimonianze e stanno indagando nel frattempo valgono i soliti consigli; chiudere bene porte e finestre, mettere a riparo oggetti di valore e soldi e avvisare le forze dell’ordine in caso di persone o movimenti sospetti.

PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 966  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2869  
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1463  
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1359  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 983  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto