Gli agricoltori di piazza Marconi e la Coldiretti rassicurano i consumatori


Redazione

Acri in rete è stata una delle prime testate giornalistiche on line ad occuparsi del caso attorno al quale il dibattito resta, giustamente, vivo. Come risaputo, sono tanti gli agricoltori bisignanesi, e dei dintorni, che vengono in città a vendere frutta ed ortaggi, soprattutto in piazza Marconi (dal lunedì al sabato) dove ci siamo recati nei giorni scorsi. Franco, Maria e Carmelo, sorridono, ci invitano ad andare a visitare le loro serre ed i loro campi e tengono a precisare che la merce (lattuga, broccoli, pomodori ed altro) può essere consumata senza problemi perché “non utilizziamo le acque del Mucone.” Oggi interviene anche Franco Aceto, presidente Coldiretti regionale. “’L’ acqua usata dagli agricoltori, dice, arriva dalla Sila e non è contaminata, insieme ai vertici del Consorzio di Bonifica abbiamo verificato la situazione proprio per non generare allarmismi ingiustificati. L’acqua arriva direttamente dal lago Cecita, è pura e cristallina. Gli agricoltori utilizzano gli impianti del Consorzio per le colture ortofrutticole che sono il fiore all’occhiello dell’economia di questo territorio. Le colture ortofrutticole – afferma – sono in sicurezza e non hanno subito la ben minima contaminazione, gli agricoltori infatti attraverso l’impianto irriguo utilizzano l’acqua che proviene direttamente dal lago Cecita in Sila. Tale rassicurazione – continua – è rivolta anche ai cittadini e consumatori nonché agli operatori del commercio di prodotti agricoli che tranquillamente possono acquistare e consumare le produzioni di questo territorio.”
|
PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1002
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ... → Leggi tutto
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1017
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 652
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 910
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1555
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto