COMUNICATO STAMPA Letto 1198  |    Stampa articolo

2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e richiamare l’attenzione sui diritti delle persone, delle loro famiglie, si pone l’obiettivo di generare azioni per un mondo più inclusivo e accogliente.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Acri ha invitato tutte le Scuole di ogni ordine e grado e le agenzie educative presenti sul territorio a realizzare un ‘Manifesto in Blu’, da esporre all’esterno dei singoli edifici, per UNIRE la voce di tutti in un unico coro di sensibilizzazione e accrescere l’attenzione sui diritti delle persone con autismo e garantire loro supporto e accoglienza da parte dell’intera comunità educante.
I ‘Manifesti in Blu’ sono stati realizzati dai ragazzi e ragazzi con le impronte delle loro mani unite nel formare una farfalla, con la frase: “Volerò- disse il bruco e tutti risero, tranne la farfalla”. Le impronte delle mani rappresentano la traccia UNICA e SPECIALE che ognuno lascia nel proprio percorso di vita; la farfalla simboleggia la vita, la libertà, ma anche la fragilità che può trasformarsi in forza con la conoscenza e il giusto sostegno.
La frase “Volerò- disse il bruco e tutti risero, tranne la farfalla” ci porta a riflettere su tanti aspetti e conduce a tante riflessioni.
Nel bruco c’è la potenzialità di poter volare, ma nessuno riesce a percepirlo, perché spesso si cade nell’errore di fermarci a ciò che appare, a ciò che è e non al divenire.
Invece, il bruco ci insegna un atteggiamento diverso e, soprattutto, che per ogni percorso di crescita c’è bisogno di tempo, pazienza e supporto.
I ragazzi e le ragazze dell’associazione AGAPE, insieme al Centro Diurno Pierino Tricarico e la Casa di Abou Diabo hanno realizzato il ‘Manifesto in Blu’ esposto alla facciata principale della Sede Municipale. Oggi a VOLARE sulla facciata non ci sono solo le rondini, ma anche le loro SPLENDIDE e UNICHE farfalle blu.

PUBBLICATO 02/04/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 159  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 459  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6472  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1181  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 530  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto