Long list esperti esterni. Errori e pioggia di ricorsi
Redazione
|
Errori e ricorsi. Nello scorso mese di giugno, il comune di Acri, in qualità di comune capofila (l’altro comune dell’ambito territoriale n° 5 è Santa Sofia d’Epiro), pubblica un avviso per la costituzione di una long list riservata ad esperti esterni per il conferimento di incarichi professionali per l’attuazione del Sia-Rei, sostegno per l’inclusione attiva.
Queste le figure richieste; assistenti sociali, tecnico operatore per i servizi sociali, mediatori sociali, mediatori culturali, esperti in rendicontazione e monitoraggio, istruttore di diritto amministrativo, psicologi. Nell’avviso, naturalmente, sono indicati una serie di requisiti che i candidati devono possedere ed i punteggi per l’auto valutazione. Verso la fine di giugno, la scadenza. Lo scorso venerdì, 14 febbraio, la pubblicazione sull’albo pretorio del comune di Acri, degli ammessi alle prove orali valutati da una commissione formata dai docenti Unical Paola Helzel, Renato Rolli, Francesco Torchia che hanno sostituito una precedente commissione. Le prove orali potrebbero slittare, numerosi, infatti, sarebbero i ricorsi da parte di candidati esclusi per mancata ed errata valutazione dei titoli. A ciò occorre aggiungere le polemiche a seguito dell’ammissione di consiglieri comunali o familiari di essi. Gli ammessi sono così distribuiti; 25 per la figura di assistente sociale, 6 per tecnico operativo assistente sociale, 1 per mediatore sociale, 2 per mediatore culturale, 9 per esperti monitoraggio e rendicontazione, 9 per istruttore direttivo amministrativo, 6 per psicologo. |
PUBBLICATO 19/02/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 748
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1010
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1094
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 731
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1678
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto




