Amministrazione Comunale allo sbando
Maurizio Feraudo
|
Pessima replica quella dell'Amministrazione comunale al comunicato dei consiglieri di opposizione che, allarmati e preoccupati per i gravissimi fatti di criminalità consumatisi ai danni di quei concittadini che ne sono rimasti vittima, dopo aver dato atto della meritoria azione svolta dai militari dell'Arma sul vastissimo territorio comunale, hanno preannunciato la richiesta di un consiglio comunale aperto sulla questione sicurezza e ordine pubblico e sociale.
Perché per questi signori della maggioranza, che hanno dato dimostrazione di avere seri e preoccupanti problemi nella percezione della realtà tanto da vedere il mondo all'inverso, non ci sarebbero i presupposti per creare allarmismi, perché Acri, per loro (e solo per loro!), è "una città che sta migliorando quotidianamente sotto ogni aspetto" tanto che, grazie a loro, sarebbe diventata "più solidale, bella, accogliente, ecosostenibile e culturalmente avanzata", e dove l'allarmismo sulla sicurezza sarebbe una invenzione di coloro che, al contrario, vorrebbero una presenza più robusta ed articolata delle forze di polizia. Quindi, il degrado totale, che è sotto gli occhi di tutti, sarebbe, per questi signori, una fertile fantasia di quei consiglieri di opposizione che responsabilmente hanno osato chiedere un consiglio comunale aperto per discuterne. Il dramma di questa città, che giorno per giorno vede acutizzati i suoi problemi, è proprio questo modo autoreferenziale e politicamente irresponsabile di vedere le cose. È il frutto della miopia dei suoi governanti i quali, per giustificare il loro totale fallimento politico e amministrativo, cercano di auto convincersi che Acri sia una gloriosa isola felice. E così la nave, con loro al timone, continua ad affondare ogni giorno di più. Perché per loro un concittadino sequestrato e derubato, violentemente aggredito e malmenato, ridotto quasi in fin di vita mentre si accingeva a lavorare il suo orto, non è un fatto che deve destare allarmismo. Questo è il dramma della nostra città, affossata dalla irresponsabilità di chi avrebbe dovuto governarla dandole una spinta all'insù e non invece, come sta accadendo, verso l'abisso. |
PUBBLICATO 21/02/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 367
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 405
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1942
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2705
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1058
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto



