I cocktail molecolari all’istituto alberghiero


Redazione

L’Istituto alberghiero ha ospitato, nell’ambito di una serie di stage formativi, il barman Leonardo Beraldi di Mirto Crosia proprietario del Chocolat.
Leonardo si è presentato agli alunni con professionalità e semplicità che contraddistinguono la sua persona. Prima di incominciare con i suoi cocktail, ha dialogato con i ragazzi, dicendo loro che devono credere in ciò che fanno, devono avere passione, fantasia, inventività, devono conoscere le basi della chimica e della fisica, è necessario saper parlare e presentare il prodotto con garbo e tatto, saper accogliere e soddisfare ogni richiesta del cliente, tutti elementi distintivi per la figura del barman e non solo. Ha iniziato la sua lezione spiegando tutti gli ingredienti base per la preparazione dei cocktail, ha proseguito facendo vedere una serie di cocktail molecolari ottenuti tramite trasformazioni fisiche e chimiche che avvengono all’interno dei liquidi attraverso l’aggiunta di determinati additivi perché ad ogni drink molecolare è associata una tecnica di preparazione diversa. Naturalmente, non si è limitato a fare una lezione teorica ma ha realizzato, coinvolgendo i ragazzi in modo attivo, energico, deciso e professionale una serie di cocktail, che sono stati degustati dai docenti presenti e dal Dirigente Scolastico, il quale, alla fine dell’incontro, ha ringraziato Leonardo per la splendida e fruttuosa mattinata dedicata ai ragazzi. Leonardo ha saputo tenere viva l’attenzione dei ragazzi attraverso la realizzazione diretta di una serie di cocktail utilizzando tecniche diverse come l’affumicatura, ottenuta bruciando legni ed essenze che aromatizzano il drink, nel nostro caso il Negroni; la gelificazione ottenuta attraverso l’uso di un gelificante di origine naturale che consente di trasformare un cocktail da liquido in solido dando la possibilità al cliente di mangiarlo con un cucchiaino. La sferificazione, ovvero, la tecnica che prevede la creazione di palline di gelatina colorata contenenti liquore e dalla forma simile alle uova di caviale, da cui nascono le sfere che poi sono inserite all’interno dei cocktail. Infine, ha presentato la bolla di fumo, realizzata direttamente sul drink servita al cliente creando attraverso l’esplosione della bolla un magnifico effetto visivo ed olfattivo. Grazie Leonardo fare il barman significa esprimere ciò che ognuno di noi è, e tu sei una splendida e generosa persona che ha la capacità di regalare emozioni. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 23/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 821
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 505
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1234
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 260
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 851
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto