Basta slogan irrilevanti, basta alla campagna elettorale permanente
Partito Democratico - Acri
|
Basta slogan irrilevanti, basta con la campagna elettorale permanente!
Ci troviamo, nostro malgrado, a dover, per l’ennesima volta, fare chiarezza su una serie di grossolane inesattezze in termini di fatti, pubblicate in un recente articolo da parte di alcuni consiglieri di minoranza. In questo momento particolare, in cui ci troviamo ad affrontare questa preoccupante emergenza sanitaria (Corona Virus), per la nostra comunità avremmo voluto maggiore senso di responsabilità di tutti gli attori istituzionali, finanche dei consiglieri di minoranza, nel quadro della doverosa necessità di fare squadra nella preparazione di un piano amministrativo-sanitario, al fine di mettere in campo tutte le azioni per prevenire e fronteggiare eventuali emergenze. E invece, occupiamo il nostro tempo e le nostre energie per controdedurre a errate informazioni di tipo speculativo e per rispondere ad attacchi che sembrano piuttosto un cattivo e poco riuscito tentativo di vendetta. Crediamo che, vi siano diversi modi di fare politica. Il Partito Democratico ha scelto di presentare alla cittadinanza il lavoro di quasi tre anni di amministrazione. Un costante e continuo lavoro svolto nella consapevolezza delle difficoltà e della crisi economica, che ha visto tanti comuni italiani in affanno. Ci limiteremo ad informare i consiglieri di minoranza, forse distratti da altri impegni, sui risultati frutto del lavoro serio e quotidiano dell’Amministrazione Comunale. In primis, giova sottolineare che il Comune si trova ad essere in linea con il piano di rientro economico quinquennale, il che porterà l’ente al termine del mandato dell’amministrazione corrente a rispettare tutte le clausole di salvaguardia. Questo risultato estremamente importante va sommato alla conseguente riduzione dell’anticipazione di cassa. Risultati economici che sono dovuti all’impegno ed alla pianificazione precisa e puntuale delle spese correnti. Siamo, inoltre, uno dei pochi Comuni che ha provveduto a pagare la propria quota per la raccolta dei rifiuti e nonostante i disservizi dovuti non certo a questa amministrazione, presenta una situazione complessiva pulita e rispettosa dell’igiene pubblica, di tutta l’area urbana e non, a differenza di piccoli e grandi centri situati intorno a noi, in cui è presente un costante abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Nella nostra città, non assistiamo a questo indecorosa visione grazie, sicuramente, anche al buon senso civico di tutti noi. Laddove, sono stati rinvenuti depositi di rifiuti, in alcune aree della nostra città, per inciviltà di alcuni soggetti, l’amministrazione ha provveduto a rimuoverli e laddove presenti le foto-trappole a sanzionare i trasgressori. Diversi, inoltre, i cantieri attivi ed in fase di attivazione sul nostro territorio. Basti pensare agli interventi sulle sedi scolastiche del nostro territorio, alla riattivazione ed ormai alla quasi definizione dei lavori relativi al palazzetto dello sport, all’appalto ed all’imminente avvio dei lavori del poliambulatorio, nonché dei lavori che riguarderanno il teatro. Completati e fruibili ormai il Palazzo Sprovieri ed il Palazzo Feraudo, due importanti palazzi che saranno e sono di nuovo al servizio della comunità. Oggi, apprendiamo dai quotidiani che il neo commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Zuccatelli ha disposto la chiusura dei reparti di chirurgia degli ospedali spoke di Cetraro e Corigliano “attesa la carenza di personale ed infermieristico” e tutto ciò nell’ottica di un progressivo ridimensionamento dei servizi sanitari sul territorio. Ad Acri, di contro, nonostante le difficoltà determinate dall’ennesima dimissione da direttore dell’Asp cosentina e dalla mancata approvazione del bilancio, il nostro nosocomio ha visto ripartire l’utilizzazione della risonanza magnetica, destinare al laboratorio analisi un locale più dignitoso per tutti noi utenti, ha visto la nascita di un ambulatorio oncologico nonché il reclutamento, in quasi tre anni, di personale medico da destinare al pronto soccorso e la ripresa di interventi di chirurgia programmata, in linea con l’atto aziendale che configura l’ospedale di Acri come ospedale di area disagiata. Siamo consapevoli che necessita maggiore impegno da parte di tutti gli attori istituzionali affinchè si possano garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria sul nostro territorio e che tutto ciò che è previsto nell’atto aziendale venga attuato. Con l’arrivo della primavera inoltre partiranno i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale della rete viaria del nostro paese, lavori che per la loro natura tecnica necessitano delle temperature miti della bella stagione. Relativamente alla galleria, la Provincia di Cosenza ha, finalmente, provveduto al pagamento alla ditta appaltante per la ultimazione dei lavori. Ulteriore impegno economico è stato destinato al rifacimento ed alla realizzazione della rete fogniaria, lavori che oltre ad essere segno di civiltà, rappresentano un servizio ed un’ attenzione verso alcune realtà del nostro territorio trascurate per tanti anni. Al via, inoltre, i bandi di concorso per l’assunzione di 12 unità lavorative con diversi profili da destinare all’ente comunale. Tante altre sfide attendono questa Amministrazione e tanti altri risultati arriveranno dal lavoro e dal conseguente impegno di essa. Sicuramente, tante altre cose potrebbero essere fatte e realizzate se le critiche fossero propositive e costruttive e prive di rancore e livore contro l’avversario politico. Come partito, vogliamo esprimere il nostro sostegno al sindaco ed all’intera squadra di governo, invitandoli a continuare sulla strada tracciata con più impegno e più voglia, sicuri che i risultati amministrativi si avranno a fine mandato con la concretezza delle cose fatte. |
PUBBLICATO 27/02/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 586
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 799
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 376
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 412
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1950
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto



