Amianto. Bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici, l’Ona chiede la proroga della scadenza
Giuseppe Infusini
|
L’ONA Cosenza, assieme all’ONA Reggio Calabria, prende atto dell’allarme creato dal rischio di contagio da Corona Virus e rimanda a data da destinarsi i convegni previsti per i prossimi giorni a Spezzano Albanese e Torano Castello, organizzati proprio per illustrare alle amministrazioni le modalità di adesione al bando pubblicato il 3 febbraio scorso, che prevede la concessione di contributi finanziari per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto da edifici pubblici.
Un’opportunità da non perdere per i Comuni, alle prese con difficoltà economiche che non consentono spesso di far fronte alle esigenze di liberarsi di questo pericoloso materiale ancora molto diffuso sul territorio. Per questo motivo l’ONA, da anni al fianco delle istituzioni, ha richiesto con una comunicazione ufficiale al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria la proroga della scadenza del bando, ad oggi fissata al 2 aprile prossimo. Una richiesta motivata dalla necessità di informare adeguatamente le amministrazioni, necessità a cui attualmente, alla luce delle misure precauzionali indicate dal Ministero della Salute, non è possibile far seguito avendo l’associazione, in accordo con i sindaci dei due Comuni, preferito cancellare momentaneamente i due incontri. |
PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1297
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1598
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1226
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




