COMUNICATO STAMPA Letto 2848  |    Stampa articolo

Amianto. Bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici, l’Ona chiede la proroga della scadenza

Foto © Acri In Rete
Giuseppe Infusini
condividi su Facebook


L’ONA Cosenza, assieme all’ONA Reggio Calabria, prende atto dell’allarme creato dal rischio di contagio da Corona Virus e rimanda a data da destinarsi i convegni previsti per i prossimi giorni a Spezzano Albanese e Torano Castello, organizzati proprio per illustrare alle amministrazioni le modalità di adesione al bando pubblicato il 3 febbraio scorso, che prevede la concessione di contributi finanziari per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto da edifici pubblici.
Un’opportunità da non perdere per i Comuni, alle prese con difficoltà economiche che non consentono spesso di far fronte alle esigenze di liberarsi di questo pericoloso materiale ancora molto diffuso sul territorio.
Per questo motivo l’ONA, da anni al fianco delle istituzioni, ha richiesto con una comunicazione ufficiale al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria la proroga della scadenza del bando, ad oggi fissata al 2 aprile prossimo.
Una richiesta motivata dalla necessità di informare adeguatamente le amministrazioni, necessità a cui attualmente, alla luce delle misure precauzionali indicate dal Ministero della Salute, non è possibile far seguito avendo l’associazione, in accordo con i sindaci dei due Comuni, preferito cancellare momentaneamente i due incontri.

PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1116  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 836  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1481  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 303  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2172  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto