Amianto. Bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici, l’Ona chiede la proroga della scadenza


Giuseppe Infusini

L’ONA Cosenza, assieme all’ONA Reggio Calabria, prende atto dell’allarme creato dal rischio di contagio da Corona Virus e rimanda a data da destinarsi i convegni previsti per i prossimi giorni a Spezzano Albanese e Torano Castello, organizzati proprio per illustrare alle amministrazioni le modalità di adesione al bando pubblicato il 3 febbraio scorso, che prevede la concessione di contributi finanziari per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto da edifici pubblici.
Un’opportunità da non perdere per i Comuni, alle prese con difficoltà economiche che non consentono spesso di far fronte alle esigenze di liberarsi di questo pericoloso materiale ancora molto diffuso sul territorio. Per questo motivo l’ONA, da anni al fianco delle istituzioni, ha richiesto con una comunicazione ufficiale al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria la proroga della scadenza del bando, ad oggi fissata al 2 aprile prossimo. Una richiesta motivata dalla necessità di informare adeguatamente le amministrazioni, necessità a cui attualmente, alla luce delle misure precauzionali indicate dal Ministero della Salute, non è possibile far seguito avendo l’associazione, in accordo con i sindaci dei due Comuni, preferito cancellare momentaneamente i due incontri. |
PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 864
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 451
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 848
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 682
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1291
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto