Consiglio comunale. La maggioranza si sottrae al confronto con la città
Consiglieri comunali di opposizione
|
Il consiglio comunale chiesto dai consiglieri di opposizione Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Maurizio Feraudo, Emilio Turano, Anna Vigliaturo, Marco Abbruzzese e Salvatore Palumbo, sul degrado della Città di Acri si terrà giovedì 5 marzo.
Il presidente del consiglio, espressione di una maggioranza allo sbando ed irresponsabile, nella conferenza dei capigruppo tenutasi venerdì pomeriggio nella sede comunale, non ha inteso aprire i lavori del consiglio alla partecipazione dei cittadini, delle associazioni, dei partiti non presenti nell’assise municipale, e di tutti coloro che potrebbero dare un fattivo contributo alla discussione di un punto cruciale per le sorti del nostro territorio. Nonostante le sollecitazioni dei consiglieri di opposizione, che hanno esposto i motivi e la necessità di aprire il consiglio alla cittadinanza, la maggioranza ha deciso di sfuggire al confronto e rimanere barricata nella sua autoreferenzialità dannosa e pericolosa per Acri. Il sindaco, che non ha il coraggio di confrontarsi con i suoi cittadini, ha perso un’opportunità che gli era stata offerta su un vassoio d’argento proprio dai consiglieri di opposizione. In un momento così cruciale per la città di Acri, un’assise aperta sarebbe stata l’occasione, non per fare l’elenco delle cose fatte in questi tre anni, ma piuttosto per fare un’analisi seria delle innumerevoli problematiche che la città sta vivendo e che sembrano non trovare soluzione. |
PUBBLICATO 01/03/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1152
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ... → Leggi tutto
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ... → Leggi tutto
IL PUNTO | LETTO 2935
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ... → Leggi tutto
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1018
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ... → Leggi tutto
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ... → Leggi tutto
IL CASO | LETTO 3803
Previsioni disattese, tradimenti e ingratitudine
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 577
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto




