NEWS Letto 4572  |    Stampa articolo

Concorso Polizia Municipale da annullare

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le poche interessanti emerse nell’ultimo consiglio comunale, inutile e noioso, i dubbi sollevati dal consigliere di minoranza, Giuseppe Intrieri riguardo il bando di Concorso per la copertura di due posti di agenti di polizia municipale.
Intrieri, in particolare, ha fatto notare come il Concorso sia stato indetto solo per esami e non per titoli e ne chiede l’annullamento. Effettivamente appare incomprensibile.
L’importante settore, infatti, prevede l’impiego di persone qualificate e competenti anche per quanto riguarda le lingue nell’ottica di una città turistica ed europea. Ed inoltre, perché penalizzare, eventualmente, chi ha frequentato l’università tra sacrifici ed ore di studio?
Accanto ad Intrieri anche i dubbi del consigliere, anche lui di minoranza, Maurizio Feraudo, che ha fatto notare che tra i partecipanti ci siano anche familiari stretti di consiglieri comunali.
I termini sono scaduti lo scorso 19 dicembre e pare che oltre 200 sono i partecipanti al bando di Concorso per due posti a tempo pieno e indeterminato di Istruttore - Agente di Polizia Locale - categoria C - posizione economica 1.
Tra i requisiti, essere cittadini italiani; non essere esclusi dall'elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, essere in possesso del diploma di maturità; essere in condizioni d'idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso.
L'esame consisterà in due prove scritte ed in una prova orale.
La Commissione esaminatrice formerà una prima graduatoria provvisoria sulla base del risultato complessivo dato dalla media dei voti conseguiti nelle prove scritte e dalla votazione conseguita nella prova orale.
La graduatoria di merito finale sarà formata secondo il punteggio finale riportato da ciascun candidato, dato dalla media dei voti conseguita nelle prove scritte e dalla votazione conseguita nel colloquio.
Non sono mancate le polemiche anche sulla graduatoria per il Progetto di Inclusione che prevede incarichi esterni, pubblicata qualche giorno fa dopo la valutazione della commissione, ovvero tre docenti Unical.
Tra gli esclusi numerosi professionisti con titoli ed esperienze certificate, tra gli ammessi anche il consigliere comunale di maggioranza (ma al momento della domanda di partecipazione non ricopriva il ruolo di consigliere) Natale Viteritti il quale ha sottolineato come i due ruoli non siano incompatibili.

PUBBLICATO 06/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1798  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 964  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 985  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1494  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1546  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto