NEWS Letto 4506  |    Stampa articolo

Concorso Polizia Municipale da annullare

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le poche interessanti emerse nell’ultimo consiglio comunale, inutile e noioso, i dubbi sollevati dal consigliere di minoranza, Giuseppe Intrieri riguardo il bando di Concorso per la copertura di due posti di agenti di polizia municipale.
Intrieri, in particolare, ha fatto notare come il Concorso sia stato indetto solo per esami e non per titoli e ne chiede l’annullamento. Effettivamente appare incomprensibile.
L’importante settore, infatti, prevede l’impiego di persone qualificate e competenti anche per quanto riguarda le lingue nell’ottica di una città turistica ed europea. Ed inoltre, perché penalizzare, eventualmente, chi ha frequentato l’università tra sacrifici ed ore di studio?
Accanto ad Intrieri anche i dubbi del consigliere, anche lui di minoranza, Maurizio Feraudo, che ha fatto notare che tra i partecipanti ci siano anche familiari stretti di consiglieri comunali.
I termini sono scaduti lo scorso 19 dicembre e pare che oltre 200 sono i partecipanti al bando di Concorso per due posti a tempo pieno e indeterminato di Istruttore - Agente di Polizia Locale - categoria C - posizione economica 1.
Tra i requisiti, essere cittadini italiani; non essere esclusi dall'elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, essere in possesso del diploma di maturità; essere in condizioni d'idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso.
L'esame consisterà in due prove scritte ed in una prova orale.
La Commissione esaminatrice formerà una prima graduatoria provvisoria sulla base del risultato complessivo dato dalla media dei voti conseguiti nelle prove scritte e dalla votazione conseguita nella prova orale.
La graduatoria di merito finale sarà formata secondo il punteggio finale riportato da ciascun candidato, dato dalla media dei voti conseguita nelle prove scritte e dalla votazione conseguita nel colloquio.
Non sono mancate le polemiche anche sulla graduatoria per il Progetto di Inclusione che prevede incarichi esterni, pubblicata qualche giorno fa dopo la valutazione della commissione, ovvero tre docenti Unical.
Tra gli esclusi numerosi professionisti con titoli ed esperienze certificate, tra gli ammessi anche il consigliere comunale di maggioranza (ma al momento della domanda di partecipazione non ricopriva il ruolo di consigliere) Natale Viteritti il quale ha sottolineato come i due ruoli non siano incompatibili.

PUBBLICATO 06/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2008  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 854  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1055  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2400  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 1231  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto