Coronavirus. E se riattivassero i posti letto del Beato Angelo?


Redazione

In questo momento di grande emergenza, vorremmo lanciare una proposta consapevoli che si tratta solo di un’idea ambiziosa e tutta da valutare.
Vogliamo dare un assist agli organi competenti, in primis all’amministrazione comunale, assessore alla sanità, all’intero consiglio comunale, alla direzione sanitaria, all’Asp ed alla Regione. Perché crediamo che attorno a questa proposta non ci debbano essere divisioni. Eccola; la riattivazione dei posti letto dismessi in passato e presenti all’interno del Beato Angelo. Non sappiamo di preciso quanti siano ma, se la memoria non ci inganna, due piani della struttura sono completamente vuoti, ex ginecologia ed ostetricia, ed ex chirurgia del vecchio padiglione senza dimenticare i posti letto siti all’interno di chirurgia nuovo padiglione, reparto sottoutilizzato. Sarebbe un’ottima soluzione sia per fare fronte all’emergenza in atto sia per il possibile rilancio del presidio. Naturalmente, la riattivazione dei suddetti posti letto deve essere affiancata dalla presenza di tutti quegli strumenti e risorse umane di cui il caso ha bisogno e valutare questa opzione anche dal punto di vista economico. Sia il Ministero della salute che il presidente della Regione, Santelli, hanno auspicato la possibilità di riaprire i vecchi ospedali e quello di Acri potrebbe rientrare nella lista dotando la struttura di personale medico e paramedico opportunamente protetto preparato. La Regione, inoltre, starebbe pensando di destinare gli ospedali dismessi ad eventuali quarantene generalizzate tenendo anche conto che, secondo gli esperti, nei prossimi giorni il Virus potrebbe espandersi anche nella nostra regione e nella nostra Provincia. Agli organi preposti e competenti, il compito di valutare se questa possibilità si fattibile o meno ma ci auguriamo che i soggetti coinvolti, amministrazione comunale e direzione sanitaria non stiano con le mani nelle mani, fermo restando che si tratta solo di un’ipotesi. Noi crediamo che questa emergenza possa contribuire al rilancio anche del Beato Angelo. Insomma, non tutti i mali vengono per nuocere e peccato che nell’ultimo consiglio comunale non se ne è parlato. |
PUBBLICATO 07/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1798
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 964
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 985
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1494
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1546
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto