NEWS Letto 3312  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Degrado istituzionale e politico, l'occasione per l’ospedale, quarantene

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La copertina spetta alla politica. In sede di resoconto abbiamo sottolineato l’inutilità dell’ultimo consiglio comunale e, difatti, in molti, anche consiglieri comunali, ci hanno dato ragione.
A distanza di qualche giorno, però, rivedendo e riascoltando gli interventi, ci siamo resi conto che alcuni dei diciassette consiglieri, hanno offerto uno spettacolo poco edificante.
Forse non si rendono conto che il consiglio comunale è l’organo politico ed istituzionale più importante di una città ed Acri, già ferita per un passato politico ed istituzionale non proprio eccellente, non merita tutto questo.
Invitiamo (anche i consiglieri) a rivedere e riascoltare i lavori del consiglio comunale (su questo sito attraverso due video allegati all’articolo “consiglio comunale inutile e noioso”) per verificare di persona che quanto stiamo scrivendo non sono eresie.
Eppure l’ordine del giorno era importantissimo ma nessun punto è stato affrontato nei dettagli cosicchè le questioni sono restate senza soluzione.
Insomma, quella dell’altro giorno è stata solo una perdita di tempo (anche per i pochi cittadini presenti in aula che, evidentemente non avevano meglio da fare), una passerella servita a mettere a nudo i tanti limiti della maggioranza, che dopo tre anni continua ancora ad elencare le cose da fare, e della minoranza che prima chiede il consiglio comunale e promette battaglie e dopo un paio di ore abbandona l’aula.
Nessuna proposta, nessuna discussione degna di nota, nessun intervento da segnalare, nessuna soluzione ai tanti problemi.
Solo cose arcinote ed interventi, soprattutto della maggioranza, fotocopia.
Crediamo che se i consiglieri rivedessero le immagini, resterebbero basiti, anche per le gravi carenze nella forma e nei contenuti degli interventi.
Ci piace sottolineare, ma l’elenco è lungo, solo una frase di un consigliere comunale di minoranza che raccontando un episodio accaduto all’interno di una commissione, ha così detto; “….in commissione mi sono attaccata con il consigliere….
Attaccata dove? Ma vi rendete conto che rappresentate una comunità tra le più grandi ed importanti della provincia e ne state programmando il futuro?
Vi rendete conto che il consiglio comunale non può essere utilizzato per screzi e vendette personali e per questioni che interessano solo il quartiere in cui vivete?
Non vi rendete conto che anche il comportamento lascia a desiderare?
Un continuo alzarsi ed un continuo via vai tra risatine e dialoghi tra consiglieri e tra quest’ultimi e gli assessori, che dimostra mancanza di rispetto nei confronti di chi interviene.
Suvvia, un po’ di decoro.
Da cronisti ci verrebbe la voglia di non raccontare nulla ma dobbiamo farlo per i nostri lettori che devono sapere cosa accade all’interno dell’aula consiliare, cosa fa l’amministrazione comunale e come si comporta la minoranza.
Sanità ed ospedale. Con uno scritto (clicca qui) di sabato scorso abbiamo lanciato una proposta; utilizzare i posti letto (un centinaio) dismessi del Beato Angelo per l’emergenza Coronavirus.
L’idea è stata prontamente raccolta dal sindaco e domani, lunedì, ne discuterà con l’Asp e la Regione.
Se dovesse andare in porto non è escluso che in futuro l’ospedale possa essere potenziato.
Approfittare di questa grave vicenda, quindi, per rilanciare il Beato Angelo.
Quarantene. Comprendiamo le paure e la voglia di tornare a casa e tra i propri affetti dei tanti acresi che lavorano al Nord.
A loro chiediamo responsabilità e correttezza nell’applicare le norme vigenti, ovvero segnalare l’arrivo ed eventuali problemi di salute alle autorità competenti, il tutto per evitare il diffondersi del Virus che qui, a causa di strutture sanitarie molto limitate, potrebbe provocare ingenti danni.

PUBBLICATO 08/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1798  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 964  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 985  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1494  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1546  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto