Ospedale non attivo. Interviene anche il consigliere di maggioranza Morrone


Francesco Mannarino

“Acri ha una oggettiva situazione di difficoltà di vie di comunicazione: 40 km da Cosenza, Castrovillari e Rossano; 40 km che costano un’ora e più di percorrenza.
Perchè nella nostra città non si è attivato l’ospedale in un momento così drammatico per tutti?“. Ad affermarlo è il consigliere comunale di maggioranza Raffaele Morrone. Morrone, tra l’altro, sostiene pienamente la richiesta fatta dal sindaco Capalbo, nei giorni scorsi, indirizzata alla Presidente Santelli, al Direttore del Dipartimento Tutela della Salute Belcastro, alla Protezione Civile e per conoscenza al Ministro Speranza, attraverso la quale si sottolineavano le caratteristiche della struttura ospedaliera del Comune. “Quella richiesta è stata ignorata”, spiega Morrone. “Non si possono riattivare ospedali che distano pochi km uno dall’altro e non considerare quello, non meno importante, del nostro territorio”, il suo grido d’allarme. “Tutta la popolazione di Acri ed i cittadini, prima ancora che le istituzioni, meritano di avere soddisfatte le proprie esigenze, in un clima di legittima paura e di mille brutti pensieri. Ad ogni modo il nostro impegno istituzionale e politico non verrà meno; ci batteremo per ottenere quanto richiesto”, la chiosa. |
PUBBLICATO 12/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 84
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 311
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1279
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 740
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 704
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto