Ospedale non attivo. Interviene anche il consigliere di maggioranza Morrone


Francesco Mannarino

“Acri ha una oggettiva situazione di difficoltà di vie di comunicazione: 40 km da Cosenza, Castrovillari e Rossano; 40 km che costano un’ora e più di percorrenza.
Perchè nella nostra città non si è attivato l’ospedale in un momento così drammatico per tutti?“. Ad affermarlo è il consigliere comunale di maggioranza Raffaele Morrone. Morrone, tra l’altro, sostiene pienamente la richiesta fatta dal sindaco Capalbo, nei giorni scorsi, indirizzata alla Presidente Santelli, al Direttore del Dipartimento Tutela della Salute Belcastro, alla Protezione Civile e per conoscenza al Ministro Speranza, attraverso la quale si sottolineavano le caratteristiche della struttura ospedaliera del Comune. “Quella richiesta è stata ignorata”, spiega Morrone. “Non si possono riattivare ospedali che distano pochi km uno dall’altro e non considerare quello, non meno importante, del nostro territorio”, il suo grido d’allarme. “Tutta la popolazione di Acri ed i cittadini, prima ancora che le istituzioni, meritano di avere soddisfatte le proprie esigenze, in un clima di legittima paura e di mille brutti pensieri. Ad ogni modo il nostro impegno istituzionale e politico non verrà meno; ci batteremo per ottenere quanto richiesto”, la chiosa. |
PUBBLICATO 12/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1335
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 498
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1137
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 575
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1310
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto