NEWS Letto 4103  |    Stampa articolo

Coronavirus in Provincia. Controlli e denunce

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo abbiamo scritto più volte. Da un po’ di tempo la nostra testata volge l’attenzione anche a quanto accade nei dintorni, soprattutto nel capoluogo di provincia. Ed in questo momento particolare, lo faremo ancora di più. Pubblichiamo una notizia che deve far riflettere anche gli acresi, giovani e non. Mercoledì scorso a Cosenza, piazza Europa, quattro ragazzi, sono stati fermati e denunciati per inosservanza delle disposizioni del Governo nazionale riguardo il Coronavirus. Nel complesso, nella provincia, ad oggi, 24 cittadini sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per il medesimo reato. Inoltre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno proceduto anche alla verifica del rispetto degli orari di chiusura di esercizi commerciali e della regolamentazione sulla distanza di sicurezza interpersonale tra avventori. Altra situazione che ha reso indispensabile l’intervento dei militari è stata riscontrata nei confronti di chi proviene dal Nord e non lo comunica agli organi competenti e nei confronti di quei soggetti messi in Quarantena ma che, invece, escono ugualmente dalla loro abitazione. Non tutti, forse, si sono resi conto dell’emergenza ed anche noi rivolgiamo l’ennesimo appello al fine di rispettare le norme e dotarsi del modulo per gli spostamenti. Acri in rete sta limitando le dirette facebook e i Focus consapevole della gravità della situazione e della comprensione dei lettori.

PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1320  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 318  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1748  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 293  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1451  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto