OPINIONE Letto 4029  |    Stampa articolo

Quando sarà finita

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, darò più valore ad ogni singolo abbraccio e ogni singolo abbraccio avrà un suo valore.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò i miei amici, ritrovando il vero senso dei valori.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, ripenserò a Francesca che ha regalato tutti i suoi fiori, ma non dimenticherò quelle ragazze del primo piano che si sono offerte di fare la spesa alle persone anziane che abitano al terzo.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, trasformerò ogni giorno in una un’occasione, perché sono le occasioni che non dobbiamo lasciarci sfuggire.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò mia figlia da sola a Torino, e con lei anche un po’ tutti gli altri ragazzi che sono rimasti lontano da casa.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, non dovremmo dimenticare chi non ce l’ha fatta e il dolore, che la paura non ci ha permesso di percepire.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, sarà come ritornare a dissetarsi dall’acqua fresca della fonte, dopo aver attraversato i deserto.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio riscoprire i lineamenti del tuo viso e perdermi nella profondità dei tuoi occhi.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio uscire per tornare a camminare a piedi nudi su un prato fiorito e rincorrere le farfalle.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio sedermi di notte su una panchina a guardare le stelle, chiedendomi cosa avranno pensato guardando da lassù di questa umanità impazzita.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, mi guarderò indietro sperando che tutto questo sia abbastanza lontano e non mai possa più tornare.

PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1729  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2527  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1737  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 839  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1039  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto