Quando sarà finita


Franco Bifano

Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, darò più valore ad ogni singolo abbraccio e ogni singolo abbraccio avrà un suo valore.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò i miei amici, ritrovando il vero senso dei valori. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, ripenserò a Francesca che ha regalato tutti i suoi fiori, ma non dimenticherò quelle ragazze del primo piano che si sono offerte di fare la spesa alle persone anziane che abitano al terzo. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, trasformerò ogni giorno in una un’occasione, perché sono le occasioni che non dobbiamo lasciarci sfuggire. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò mia figlia da sola a Torino, e con lei anche un po’ tutti gli altri ragazzi che sono rimasti lontano da casa. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, non dovremmo dimenticare chi non ce l’ha fatta e il dolore, che la paura non ci ha permesso di percepire. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, sarà come ritornare a dissetarsi dall’acqua fresca della fonte, dopo aver attraversato i deserto. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio riscoprire i lineamenti del tuo viso e perdermi nella profondità dei tuoi occhi. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio uscire per tornare a camminare a piedi nudi su un prato fiorito e rincorrere le farfalle. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio sedermi di notte su una panchina a guardare le stelle, chiedendomi cosa avranno pensato guardando da lassù di questa umanità impazzita. Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, mi guarderò indietro sperando che tutto questo sia abbastanza lontano e non mai possa più tornare. |
PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1151
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1359
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1192
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1075
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2159
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto