E-dida, la scuola virtuale del Liceo Julia


Redazione

Il Liceo Julia prosegue le proprie attività a distanza in una vera e propria scuola virtuale, e-Dida, che è ambiente di incontro e di studio, con stanze in cui incontrarsi, cassetti in cui riporre i materiali, spazi laboratoriali, aule e corsi di formazione.
I docenti possono scegliere tra videolezioni, chat, forum, caricamento di materiali, condivisione di url, creazione di quiz, sondaggi, workbook e tanto altro ancora. Ogni giorno studenti e professori accendo il loro computer e “vanno” a scuola, nella loro scuola digitale e fanno lezione. Anche di domenica! I docenti accedono alla loro aula, ai loro corsi e lì possono trovare materiali, compiti, caricare voti e anche far lezione in videoconferenza o in chat. Gli alunni, nella loro aula virtuale, studiano, discutono, scherzano, seguono le spiegazioni oppure, semplicemente, si incontrano tra loro, si vedono, parlano, fanno i compiti insieme. La differenza tra questo tipo di didattica e quella attivata dalla maggior parte delle scuole in questo frangente, è che la piattaforma è un vero e proprio punto di riferimento. Inoltre, la piattaforma registra tutte le attività che vengono svolte e le presenze, consente, cioè, un continuo monitoraggio da parte del Dirigente scolastico che ha sempre contezza di quello che avviene nella sua scuola virtuale. Soprattutto la registrazione del tempo dedicato alla didattica da parte di alunni e docenti è importante per una possibile futura rendicontazione da parte del Ministero, a dimostrazione dell’impegno e della dedizione che il Liceo Julia riserva alla didattica e ad i suoi alunni. L’intera comunità dello Julia sta partecipando con interesse a questa nuova modalità di insegnamento/apprendimento: i docenti si sono lanciati in questa nuova esperienza, così diversa dalle ordinarie metodologie di insegnamento e apprendimento; per non parlare poi dell’entusiasmo degli alunni, sempre connessi e ansiosi di cominciare a studiare in questo nuovo insolito modo. Anche le famiglie hanno risposto prontamente, dotando i propri figli delle necessarie attrezzature tecnologiche e seguendoli da casa, incoraggiandoli e supportandoli. C’è da dire che la didattica digitale risulta gradita ai ragazzi che vi si sono accostati con piacere, curiosi di sperimentare nuove metodologie di apprendimento. Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente invitato le scuole a svolgere una "vera" didattica a distanza, che stabilisca un "contatto" seppur virtuale, pianificando le attività in sincrono e facendo in modo che non ci si riduca solo alla mera trasmissione e ricezione di materiali di studio. In sostanza, la circolare ha avvalorato quel che il Liceo Julia sta facendo già da tempo, confermando la capacità dello Julia di anticipare le direttive e di intraprendere i cambiamenti nella giusta direzione. |
PUBBLICATO 15/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 691
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2057
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4169
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6263
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto