NEWS Letto 3406  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di mercoledì 18 marzo. 129 positivi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito i dati divulgati dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 1434 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 129 (+15 rispetto a ieri). Catanzaro: 10 in reparto; 3 in rianimazione; 13 in isolamento domiciliare. Cosenza: 16 in reparto; 4 in rianimazione; 11 in isolamento domiciliare. Reggio Calabria: 15 in reparto; 4 in rianimazione; 25 in isolamento domiciliare; 2 guariti; 1 deceduto. Vibo Valentia: 6 in isolamento domiciliare -Crotone: 4 in reparto; 15 in isolamento domiciliare. I soggetti in quarantena volontaria sono 4996, così distribuiti: Cosenza: 1250, Crotone: 327, Catanzaro: 471, Vibo Valentia: 587, Reggio Calabria: 2361. Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 8908. Ricordiamo che il presidente Santelli ha provveduto ad emanare un’ordinanza per la chiusura di due città: San Lucido e Montebello Ionico. La situazione, quindi, è molto critica, per questo ieri da questa testata abbiamo lanciato un appello (a quanto pare condiviso da molti e accolto anche dai più tenaci) per evitare manifestazioni di giubilo ovvero balli, canti (a parte l’inno), karaoke da balconi, terrazzi e finestre (testimoniate con selfie e video sui social) per rispetto ai familiari dei circa tremila deceduti ed ai 2000 che lottano tra la vita e la morte. Purtroppo non ci sono validi motivi per festeggiare. Per trascorrere il tempo ed esorcizzare il Virus ci sono altre cose più importanti da fare.

PUBBLICATO 18/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

RACCONTI  |  LETTO 1413  
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 692  
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 890  
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1820  
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 685  
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ...
Leggi tutto