Coronavirus in Calabria. I dati di giovedì 19 marzo. 169 positivi, 3 deceduti


Redazione

Di seguito i dati divulgati dalla Regione. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 169 (+40 rispetto a ieri), quelle negative sono 1600. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 14 in reparto; 5 in rianimazione; 17 in isolamento domiciliare. Cosenza: 24 in reparto; 4 in rianimazione; 7 in isolamento domiciliare; 1 deceduto. Reggio Calabria: 16 in reparto; 4 in rianimazione; 34 in isolamento domiciliare; 2 guariti; 1 deceduto. Vibo Valentia: 5 in isolamento domiciliare. Crotone: 6 in reparto; 28 in isolamento domiciliare; 1 deceduto. I soggetti in quarantena volontaria sono 5590, così distribuiti: Cosenza: 1270, Crotone: 386, Catanzaro: 550, Vibo Valentia: 590, Reggio Calabria: 2794. Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 9383. Infine. Il nostro appello, a cui se ne sono aggiunti altri di personaggi noti, pare sia stato recepito e abbia colto nel segno. Sono sensibilmente diminuite, se non proprio annullate, le “esilaranti” manifestazioni di festa con canti e balli, ritratte da selfie ed immagini, che nei giorni scorsi abbiamo definito inopportune e ingiustificate considerato le migliaia di morti ed i tanti ricoverati. Meno male. Non ci sono validi motivi per festeggiare. Per trascorrere il tempo ed esorcizzare il Virus ci sono altre cose più importanti da fare. Purtroppo, però, le suddette manifestazioni, adesso sono state sostituite dalle autoesaltazioni di docenti, pochi per la verità, altrettanto inopportune che, quasi fossero necessarie ed importanti come gli aggiornamenti di Roberto Burioni e Walter Ricciardi, ci aggiornano sui loro quotidiani contatti on line con gli studenti. Invero, si tratta di attività lavorative che poco interessano alla collettività. Ci sembra, invece, che questi comportamenti siano dettati da mania di protagonismo e ricerca di visibilità. Inutili.
|
PUBBLICATO 19/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1320
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 318
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1748
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 293
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1451
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto