OPINIONE Letto 4636  |    Stampa articolo

Spillover!

Foto © Acri In Rete
Carla Marra
condividi su Facebook


È il titolo del libro dello scrittore americano david quammen che scrisse nel 2014.
Ha dedicato e dedica tutta la sua vita a studiare le origini della natura dalla quale sono nate la maggior parte delle epidemie diffuse sulla terra e ne ha divulgato notizie certe e attendibili.
Se non lo avete ancora letto vi consiglio di farlo, vi terrá col fiato sospeso, certamente ognuno di voi reagirá, interpreterá, esprimerá il proprio pensiero in maniera differente, perché in qualche modo ha previsto, ha predetto ció che stiamo vivendo, ma non perché lo scrittore è un “mago” o un “veggente” ma perché ha intrapreso tanti anni fa il suo viaggio alle radici della natura, intervistando gli innumerevoli scienziati esperti virologi di fama mondiale, i quali lo avevano messo in guardia su quella che sarebbe stata la prossima grande pandemia, chiamata “the next big one”, che sarebbe stata causata da un virus zoonotico, che viene da un animale selvatico, vedi pipistrello, che a sua volta dopo essersi esteso, ampliato in un altro animale (ecco il termine spill over), sarebbe poi arrivato all’essere umano e si sarebbe rivelato essere molto pericoloso se le persone contagiate gli avessero dato e offerto “riparo” nel proprio corpo.
Non è fantascienza, profezia ma purtroppo é la dura realtá che ció che gli scienziati prevedevano sin dal 2012 allorquando ci fu l’epidemia sars (probailmente sempre dai pipistrelli all’uomo) e mers (dai cammelli all’uomo, in medioriente), sarebbe successo di nuovo.
Atteniamoci strettamente alle regole stando a casa perché è l’unica forma di prevenzione dal contagio e la sanitá in calabria è allo sfacelo, grazie al governo centrale che ne ha tagliato i fondi e alla cattiva e “misera” gestione della regione Calabria.

PUBBLICATO 21/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 479  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 516  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 383  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5817  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 637  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto