Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 24 marzo. 319 positivi (+27), 10 deceduti. Attenzione agli articoli 450 c.p. e 650 c.p.


Redazione

Di seguito i dati divulgati dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 3546 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 319 (+27 rispetto a ieri), quelle negative sono 3227. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 9 in reparto; 12 in rianimazione; 43 in isolamento domiciliare, Cosenza: 35 in reparto; 3 in rianimazione; 39 in isolamento domiciliare; 5 deceduti, Reggio Calabria: 24 in reparto; 5 in rianimazione; 59 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 4 deceduti, Vibo Valentia: 2 in reparto; 1 in rianimazione; 15 in isolamento domiciliare, Crotone: 18 in reparto; 39 in isolamento domiciliare; 1 deceduto. I soggetti in quarantena volontaria sono 6952, così distribuiti: Cosenza: 1344, Crotone: 699, Catanzaro: 716, Vibo Valentia: 796, Reggio Calabria: 3397. Vi ricordiamo di dotarvi della nuova autocertificazione in cui, rispetto alla precedente, occorre indicare anche se si è o si è stati in una condizione di quarantena e se si è o si è stati positivi. Attenzione anche ai due articoli del codice penale, il 450 ed il 650. Il primo recita che chiunque con la propria azione fa sorgere o persistere condizioni di pericolo è punito con la reclusione, il secondo recita che chi non ottempera alle disposizioni delle autorità (in questo caso decreti del presidente del consiglio dei ministri ed ordinanze del presidente della regione) è punito con ammenda e reclusione. |
PUBBLICATO 24/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1121
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2395
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1468
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2229
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto