Riflessioni ai tempi del Covid-19
Emma Serpa
|
Questi giorni di paura, angoscia, solitudine dovrebbero farci riflettere sul fatto che è bastato un virus a mettere un Paese in ginocchio.
Abbiamo cambiato le nostre abitudini e tutta quella frenesia associata a frasi del tipo: “non ho tempo”, “fissiamo un appuntamento per un caffè” sono svanite senza SE’ senza MA. La voglia di arrivare a qualsiasi costo, l'avidità, la cattiveria che erano la priorità per molti, si sono messi da parte, anche se ci sono ancora le “zanzare velenose” che non se ne fanno una ragione. A queste persone dico, PECCATO! Vi siete persi una grande occasione di vita, vi siete persi la possibilità di cambiare, di dare invece che ricevere, di amare invece che provare rancore, di ammirare invece che giudicare, di stupire invece di ambire, di pregare invece che insultare. Oggi giorno si desidera un abbraccio, una carezza, un bacio, una semplice stretta di mano, cose prima del codiv-19, qualcuno considerava gesti invadenti. Un virus democratico, che non fa distinzione di razza o ceto sociale, arriva e basta e non lo si può comprare con i soldi. Superato questo periodo, apprezzeremo molte più cose, metteremo da parte i cellulari e probabilmente ricominceremo a riunirci al “muretto” come facevamo da adolescenti, andremo al ristorante e chiacchiereremo invece di farci i selfie pronti da pubblicare sui social aspettando i tanto ambiti “like”. Rivaluteremo il contesto familiare, la passeggiata, i profumi della natura consapevoli del fatto che basta poco a mettere rischio tutto. Ne usciremo migliorati e racconteremo ai posteri che “i tempi del coronavirus sono stati duri ma che ci hanno aiutato a cambiare uno stile di vita sballato e senza valori” |
PUBBLICATO 25/03/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
LA DENUNCIA | LETTO 371
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1692
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 627
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 5701
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 314
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto




