Riflessioni ai tempi del Covid-19


Emma Serpa

Questi giorni di paura, angoscia, solitudine dovrebbero farci riflettere sul fatto che è bastato un virus a mettere un Paese in ginocchio.
Abbiamo cambiato le nostre abitudini e tutta quella frenesia associata a frasi del tipo: “non ho tempo”, “fissiamo un appuntamento per un caffè” sono svanite senza SE’ senza MA. La voglia di arrivare a qualsiasi costo, l'avidità, la cattiveria che erano la priorità per molti, si sono messi da parte, anche se ci sono ancora le “zanzare velenose” che non se ne fanno una ragione. A queste persone dico, PECCATO! Vi siete persi una grande occasione di vita, vi siete persi la possibilità di cambiare, di dare invece che ricevere, di amare invece che provare rancore, di ammirare invece che giudicare, di stupire invece di ambire, di pregare invece che insultare. Oggi giorno si desidera un abbraccio, una carezza, un bacio, una semplice stretta di mano, cose prima del codiv-19, qualcuno considerava gesti invadenti. Un virus democratico, che non fa distinzione di razza o ceto sociale, arriva e basta e non lo si può comprare con i soldi. Superato questo periodo, apprezzeremo molte più cose, metteremo da parte i cellulari e probabilmente ricominceremo a riunirci al “muretto” come facevamo da adolescenti, andremo al ristorante e chiacchiereremo invece di farci i selfie pronti da pubblicare sui social aspettando i tanto ambiti “like”. Rivaluteremo il contesto familiare, la passeggiata, i profumi della natura consapevoli del fatto che basta poco a mettere rischio tutto. Ne usciremo migliorati e racconteremo ai posteri che “i tempi del coronavirus sono stati duri ma che ci hanno aiutato a cambiare uno stile di vita sballato e senza valori” |
PUBBLICATO 25/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 479
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 516
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5817
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 637
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto