NEWS Letto 4122  |    Stampa articolo

Ordinanza Prociv. Al Comune di Acri 177mila euro. Ecco a chi rivolgersi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domenica scorsa, la presidenza del Consiglio dei ministri, ha diramato l’ordinanza numero 658 con cui si forniscono informazioni al Dipartimento della Protezione civile per l’aiuto ai Comuni italiani.
Nelle 83 pagine vi è la suddivisione dei fondi.
Al Comune di Acri spettano 177mila euro.
Gli interessati dovranno rivolgersi agli uffici servizi sociali che avranno il compito di individuare i beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari bisognosi.
Ecco le somme destinate ad alcuni comuni: Cosenza: 472mila euro, Rende 231mila, Bisignano 98mila, Luzzi 90mila, San Demetrio 30mila, Santa Sofia 24mila.
Totale di fondi destinati alla Calabria: 17milioni.

PUBBLICATO 30/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1556  
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1365  
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2816  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1217  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1787  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ...
Leggi tutto