Sursum corda


Vincenzo Rizzuto

Come dicevano i latini 'in alto i cuori!', e abbiamo proprio bisogno dell'augurio di fronte a questa pandemia, che si presenta sotto sembianze davvero chiliastiche, millenarie, come è successo tante altre volte all'uomo attraverso il tempo.
Ma bisogna essere fiduciosi, resistere perché l'intelligenza in cammmino dell'uomo, che è il vero 'divino' nel mondo, saprà sicuramente uscirne vittoriosa. Infatti, mentre tutti noi, vecchi e giovani, ce ne stiamo rintanati in casa come talpe, la 'Ratio' dell'uomo lavora indefessamente, notte e giorno, nei laboratori e negli ospedali di ogni latitudine e longitudine, alla ricerca di armi capaci di sconfiggere il subdolo nemico che ci ha assalito. Certo questa lotta, che apparentemente si presenta impari, sta lasciando sulla sua strada tante vittime, tanta sventura e disperazione, ma alla fine, siamone certi, l'uomo con la sua 'divina' intelligenza vincerà, e la sua grandezza, piccola ma forte vincerà, e il suo coraggio salirà 'ad sidera' da dove siamo venuti. E a questo punto, pensando ai fratelli lombardi e non solo, che stanno pagando il prezzo più alto di questa lotta per la vita, mi vengono in mente i versi di Carducci de 'Il Parlamento', che canta la distruzione di Milano, tentata da Federico Barbarossa con la sua quinta discesa nell'ottobre 1176, e fa dire all'eroe Alberto di Giussano: "Ecco, io non piango più". Venne il dì nostro, O milanesi, e vincere bisogna. Ecco io m'asciugo gli occhi, e a te guardando, O bel sol di Dio, fo sacramento: Diman da sera, i nostri morti avranno una dolce novella in purgatorio: E la rechi pur io!" Ma il popol dice: "Fia meglio i messi imperiali." Il sole Ridea calando dietro il Resegone. E anche noi ora diciamo: 'vinceremo'. |
PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 479
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 516
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5817
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 637
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto