La solidarietà, quindi, non è un'utopia!


Vincenzo Rizzuto

Non molto tempo fa scrivevamo che ‘senza solidarietà si muore’, e parlavamo dei poveri neri di Rosarno e di altri derelitti emigranti, visti e descritti come la peste e come un grande pericolo per l’identità della nazione; così sostenevano alcuni nostri ministri e tanti altri benpensanti fratelli d’Italia, che si autoproclamavano difensori dei sacri valori della patria.
E in nome di questi sacri ‘valori’ ordinavano la chiusura dei porti e l’abbandono in mare di poveri cristi, in sfregio alle più elementari leggi internazionali e al sentimento di solidarietà umana fra i popoli, che affonda le proprie radici fin dai tempi di Ulisse. Costoro evidentemente avevano il ‘cerebro pieno di scurrili indigeste dicerie’, come dice l’immortale Omero di Tersite quando questi, lacchè del padrone di turno, Agamennone, si scaglia inopinatamente contro l’eroe Achille. Oggi, invece, che impazza il coronavirus costringendo l’intera umanità a starsene ‘serrata’ in casa per evitare la morte, quegli stessi ministri e benpensanti balbettano, non invocano più la gogna per gli emigranti, anzi li cercano per mandarli nei campi e nelle officine, in mezzo al coronavirus, dove nessun'altro vorrebbe rischiare la vita per produrre beni di sopravvivenza. Ma quei neri di Rosarno e di tante altre parti del mondo, insieme a tanti altri uomini di buona volontà come medici, infermieri, ricercatori e tanti altri lavoratori con altruismo e generosità si spendono in nome proprio di quell'umanità e solidarietà tanto misconosciute in alcune pieghe delle società opulenti ed 'evolute'. |
PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 492
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1770
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ... → Leggi tutto
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2021
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 716
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 839
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto