Conquistiamolo
Franco Bifano
|
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia infuocata, una vera e propria finale, considerato il peso dei tre punti in palio. I rossoneri, infatti, sono a un passo dal raggiungere l'obiettivo stagionale, la permanenza nella prestigiosa Serie A2. Un traguardo di grande valore, considerato il livello delle avversarie affrontate. Non solo, la squadra acrese ha affrontato realtà consolidate e città che hanno un bacino d'utenza di gran lunga superiore a quello della nostra comunità.
Il tecnico Alessandro Basile dovrà fare a meno dello squalificato Arcidiacone, un'assenza pesante, ma potrà nuovamente contare sul talento di Dani Vega, che ha scontato il suo turno di stop. Il Mazara, dal canto suo, arriverà al Palasport di Acri con grande motivazione, forte del prestigioso pareggio ottenuto sabato scorso contro la capolista Bitonto. Una prestazione che ha confermato il valore della formazione siciliana, capace di mettere in difficoltà chiunque, avendo in organico di giocatori di qualità e di esperienza. La sfida si preannuncia elettrizzante, un confronto nel quale sarà necessario mantenere nervi saldi e giocare con lucidità. l Città di Acri dovrà mostrare grinta e determinazione. “Sarà determinate la voglia di lottare su ogni centimetro del parquet.” Ha dichiarato Mister Basile. “L’elemento che potrà fare davvero la differenza però sarà il pubblico. Il sostegno dei nostri tifosi sarà un'arma in più per spingere la squadra. Il calore e la passione sugli spalti possono trasformarsi in quella spinta decisiva per superare anche gli ostacoli più difficili”, ha proseguito il Coach rossonero. “Il Palasport di Acri dovrà trasformarsi in un fortino inespugnabile. La squadra sabato avrà bisogno, dal primo all'ultimo minuto, del sostegno di tutti quelli che si sentono parte del branco. Questa non è solo una partita, è l'occasione per scrivere tutti insieme un'altra bella pagina di storia sportiva. L’obiettivo che all’inizio sembrava lontano, ora è più che mai a portata di mano.” Ha concluso Basile. Forza allora, conquistiamolo! |
PUBBLICATO 14/03/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 93
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 191
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 978
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 278
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 852
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




