Coronavirus. Comunità solidale ed esemplare


Luca Siciliano

Vorrei esprimere apprezzamento ed un sentito ringraziamento alla nostra comunità, per l'esemplare atteggiamento assunto nel rispetto delle regole, a seguito delle restrizioni imposte per contrastare il propagarsi del Covid-19.
Salvo qualche piccolo e sporadico trasgressore, prontamente sanzionato dalle forze dell'ordine, ed anche a loro va il mio sentito ringraziamento per la costante presenza sul territorio, i cittadini stanno dimostrando senso di responsabilità. Sicuramente molte famiglie si ritrovano in una situazione di estrema difficoltà economica ed impossibilitate a compiere anche le piccole attività quotidiane necessarie, ne approfitto per ringraziare le associazioni di volontariato che stanno svolgendo un lavoro immane soprattutto nei confronti degli anziani. Fortunatamente è stata istituita una misura urgente di solidarietà alimentare disposta dal dipartimento di Protezione Civile con ordinanza n. 658 del 29/03/2020 ed il nostro comune è stato destinatario della di euro 177.786,71. Possono usufruirne tutte quelle persone che, mediante richiesta da inoltrare al Comune, si trovano in situazioni di criticità economica. Per informazioni consultare il sito del comune o rivolgersi agli ufficio dei servizi sociali. Vorrei, infine, che giungesse a tutti i nostri concittadini un appello di solidarietà nei confronti di chi è più bisognoso di altri. |
PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 479
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 516
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5817
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 637
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto