Coronavirus. Ecco le date per la ripresa delle attività. Le ultime a dicembre, per la normalità ci vuole marzo 2021


Roberto Saporito

Sta circolando una bozza, elaborata dal governo e dal comitato scientifico, che contiene le date riguardanti la ripresa delle attività che, come leggerete, avverrà in modo scaglionato.
Il testo, in alcuni aspetti, è molto positivo e confortante, noi, invece, siamo pessimisti. Ci troviamo ancora, ed i numeri di oggi lo confermano, in una grave situazione emergenziale con morti (circa 600 al giorno) e nuovi contagi. Se le date dovessero essere confermate, per alcune attività si tratterebbe di un vero e proprio dramma. 14 aprile riaperture librerie e cartolerie, 4 maggio fine fase 1 e libera circolazione ma con mascherine e distanza di sicurezza, riapertura di negozi tessili, arredamento e abbigliamento con ingressi scaglionati (no centri commerciali), 11-12 maggio riapertura tribunali e uffici professionali, 18- 25 maggio riapertura attività di ristorazione con distanze da rispettare, possibile riapertura estetisti, parrucchieri e barbieri con obbligo mascherina ed ingressi singoli, 31 maggio ripartenza campionato di calcio e altri sport, giugno-luglio riapertura centri sportivi ma solo per sport individuali o lezioni con basso assembramento, settembre riapertura scuole medie inferiori e superiori con turni e lezioni online, ancora da decidere materne ed elementari, dicembre riaperture palestre, cinema e teatri. Ritorno alla normalità previsto per primavera 2021. Come avete letto, non vi è riferimento alla possibilità o meno di recarsi al mare la prossima estate. Insomma, ancora forte emergenze ed altrettanta incertezza. |
PUBBLICATO 11/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1412
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1962
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2242
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1411
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 968
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto