FenImprese Cosenza (gruppo Acri) omaggia la Città di Acri di un tricolore


FenImprese Cosenza

Il verde come il colore dei prati italiani, il bianco come la neve e il rosso come il sangue dei caduti: in un momento difficile come quello che la nostra Nazione sta vivendo in queste settimane, i colori della bandiera italiana, dovrebbero essere il punto di ripartenza per tutti noi.
Nei giorni scorsi abbiamo voluto esprimere i nostri sentimenti attraverso il simbolo per eccellenza dell'Italia: il nostro tricolore. Abbiamo, infatti omaggiato, come sede di Cosenza di FenImprese, ed in particolar modo come punto zonale di Acri (che formalmente verrà costituito al termine dell'emergenza covid-19) il Comune di Acri (Cosenza) di un enorme tricolore, che è stato istallato sulla facciata principale del Municipio. Un gesto simbolico con cui il gruppo ha voluto ringraziare le autorità, le forze dell'ordine, i medici, gli infermieri, i volontari delle varie associazioni, e tutti coloro che si stanno impegnando per il Paese in questo periodo così difficile e soprattutto un messaggio di speranza nei confronti di chi è risultato positivo al virus. Insieme, tutti uniti, ce la faremo |
PUBBLICATO 16/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1412
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1962
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2242
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1411
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 968
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto