Il progetto 'Neanche per gioco' non si ferma


Redazione

Nonostante il particolare periodo che stiamo affrontando, il progetto “Neanche per gioco”, promosso dalla Pubblica Assistenza A.S.P.A. e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117), non si ferma.
La missione del progetto, partito ad ottobre 2019, è quella di aiutare le persone che soffrono a causa dei disagi sociali e dei problemi legati alle dipendenze. L'attenzione è stata focalizzata su un problema di grande importanza sociale e psicologica, nonchè in forte ascesa, soprattutto in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, ovvero la ludopatia. Nell’ultimo anno le ricerche relazionate a questa patologia hanno, infatti, registrato una crescita dell’indice percentuale pari al 14,04% rispetto all'anno precedente. Dopo lo stop di slot e video lotterie dettato dalla pandemia sono aumentate anche le telefonate di ludopatici in "astinenza" e dei loro familiari ai centri di ascolto. Allo stesso tempo è scoppiato il boom del gioco online, sia tra i giovani che tra i giovanissimi. Proprio per questi motivi i Millennials, tra i soggetti più a rischio ludopatia, devono essere informati e sensibilizzati su questo particolare tipo di problema e sulle conseguenze che il gioco patologico comporta, sia al livello sociale che psicologico. Il progetto “Neanche per gioco”, in particolare, è rivolto ai giovani che frequentano le ultime due classi degli istituti superiori, di età compresa tra i 17 e i 19 anni, ed è finalizzato a promuovere interventi diretti a ridurre i comportamenti a rischio e le relative, potenziali, dipendenze patologiche. L'equipe di professionisti che lavora al progetto, composta da assistenti sociali, operatori, tutor, medici, sociologi, psicologici e volontari dell'A.S.P.A., sta portando avanti sulle piattaforme online, non potendolo fare in presenza, diverse iniziative di, con e per i giovani, perchè possano loro stessi essere veicolodi informazione e sensibilizzazione tra pari. I lavori dei ragazzi saranno presentati e pubblicizzati alla conclusione del progetto. |
PUBBLICATO 18/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1412
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1962
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2242
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1411
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 968
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto