POLITICA Letto 4152  |    Stampa articolo

Soldi veri e subito

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


In questo momento così difficile a causa dell'emergenza del Covid-19, tante persone sono costrette a fronteggiare problematiche di origine economica dovute alla chiusura della propria attività, impedita dalle autorità sanitarie.
Molte attività commerciali e artigianali oggi rischiano concretamente e drammaticamente il fallimento, che provocherà quindi anche tanta disoccupazione.
La situazione è al collasso, visto che le attività continuano ad accumulare debiti su debiti e anche in caso di riapertura ci saranno inevitabilmente molte limitazioni e restrizioni che ridurranno notevolmente il fatturato.
Uno scenario insomma dalle conseguenze drammatiche, che necessita di intervento immediato.
Come Movimento politico Italia del Meridione, da sempre attenti alle istanze che provengono dai territori, pensiamo che sia necessario e urgente una iniziativa da parte della Regione in questa direzione.
Pensiamo a contributi a fondo perduto da far pervenire direttamente sui conti correnti di piccole imprese a mo’ di ristoro e per dare loro la possibilità di fronteggiare la grave crisi che certamente per i prossimi mesi di Maggio, Giugno e Luglio continuerà a compromettere fortemente il tessuto produttivo e commerciale dei nostri territori. In particolare, come Idm, proponiamo che i destinatari di questi interventi, con uno specifico stanziamento ad hoc nel Bilancio regionale, siano soprattutto quelle tipologie di attività che maggiormente hanno pagato e continueranno a pagare un prezzo alto nei prossimi mesi, per la particolare specificità della propria attività.
Pensiamo a Bar, Ristoranti, Pizzerie e Parrucchieri, per dirne solo alcune, che per la loro natura presuppongono inevitabilmente aggregazione di persone e promiscuità.
Si potrebbe pensare a contributi a fondo perduto fino 5 mila euro, immediatamente disponibili, per sostenere il bisogno di liquidità di queste imprese.
Pensiamo che un intervento di questo tipo, circoscritto alle attività maggiormente penalizzate e con piccoli finanziamenti a fondo perduto, possa consentire a un ampio numero di piccole imprese commerciali e artigianali di beneficiare di un sostegno che ,mai come in questo momento, rappresenterebbe una vera boccata d’ossigeno.
Confidiamo che il presidente della Regione on. Jole Santelli, accolga le nostre sollecitazioni, che sono poi le sollecitazioni di tanti piccoli imprenditori ed esercenti che ci chiedono disperatamente aiuto.

PUBBLICATO 21/04/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 536  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 494  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 476  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2050  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 222  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto