POLITICA Letto 4003  |    Stampa articolo

Soldi veri e subito

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


In questo momento così difficile a causa dell'emergenza del Covid-19, tante persone sono costrette a fronteggiare problematiche di origine economica dovute alla chiusura della propria attività, impedita dalle autorità sanitarie.
Molte attività commerciali e artigianali oggi rischiano concretamente e drammaticamente il fallimento, che provocherà quindi anche tanta disoccupazione.
La situazione è al collasso, visto che le attività continuano ad accumulare debiti su debiti e anche in caso di riapertura ci saranno inevitabilmente molte limitazioni e restrizioni che ridurranno notevolmente il fatturato.
Uno scenario insomma dalle conseguenze drammatiche, che necessita di intervento immediato.
Come Movimento politico Italia del Meridione, da sempre attenti alle istanze che provengono dai territori, pensiamo che sia necessario e urgente una iniziativa da parte della Regione in questa direzione.
Pensiamo a contributi a fondo perduto da far pervenire direttamente sui conti correnti di piccole imprese a mo’ di ristoro e per dare loro la possibilità di fronteggiare la grave crisi che certamente per i prossimi mesi di Maggio, Giugno e Luglio continuerà a compromettere fortemente il tessuto produttivo e commerciale dei nostri territori. In particolare, come Idm, proponiamo che i destinatari di questi interventi, con uno specifico stanziamento ad hoc nel Bilancio regionale, siano soprattutto quelle tipologie di attività che maggiormente hanno pagato e continueranno a pagare un prezzo alto nei prossimi mesi, per la particolare specificità della propria attività.
Pensiamo a Bar, Ristoranti, Pizzerie e Parrucchieri, per dirne solo alcune, che per la loro natura presuppongono inevitabilmente aggregazione di persone e promiscuità.
Si potrebbe pensare a contributi a fondo perduto fino 5 mila euro, immediatamente disponibili, per sostenere il bisogno di liquidità di queste imprese.
Pensiamo che un intervento di questo tipo, circoscritto alle attività maggiormente penalizzate e con piccoli finanziamenti a fondo perduto, possa consentire a un ampio numero di piccole imprese commerciali e artigianali di beneficiare di un sostegno che ,mai come in questo momento, rappresenterebbe una vera boccata d’ossigeno.
Confidiamo che il presidente della Regione on. Jole Santelli, accolga le nostre sollecitazioni, che sono poi le sollecitazioni di tanti piccoli imprenditori ed esercenti che ci chiedono disperatamente aiuto.

PUBBLICATO 21/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1295  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2438  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3129  
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1171  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2747  
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ...
Leggi tutto