NEWS Letto 4719  |    Stampa articolo

Covid 19. Villa Torano. Il caso dei due operatori acresi in malattia dal 6 aprile

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vicenda Villa Torano, di cui si è occupata anche la trasmissione Chi l’ha visto, ieri sera, si arricchisce di nuovi ed inquietanti particolari come riporta Il Fatto di Calabria.
"La tensione di Acri, la paura di Acri, la rabbia di Acri", scrive la testata on line, Villa Torano colpisce anche qui e non potrebbe essere diversamente del resto.
Al momento da queste parti sono 4 i positivi al Covid, tutti riconducibili alla Rsa.
Ma ci sono ben 17 tamponi eseguiti tra parenti e amici e il cui esito tiene un po’ tutti con il fiato sospeso.
Non è un numero da poco anche perché nella prospettiva peggiore si debbono poi fare altre verifiche su altre persone ancora.
Tra ansia e depressione c’è però un dato certo, al momento.
Anzi 2 dati certi perché proprio 2 di questi positivi di Acri erano e sono in malattia dal 6 di aprile.
Con sintomi e certificati semplici quanti banali.
Febbre e tosse.
Perchè a nessuno viene in mente di "tamponare" i 2 dipendenti già allora, magari predisponendo tempestivamente le relative precauzioni?
Se non è "focolaio" retroattivo questo poco ci manca.
Per loro, il tampone, è arrivato solo 10 giorni dopo e dopo il deflagrare del caso Villa Torano nel Lunedì dell’Angelo.
Di questi tempi non è del tutto sbagliato interrogarsi a proposito dello stato di attuazione del Dpgr n.20 del 27 marzo 2020, la famosa ordinanza di Jole Santelli.
La stessa che "ordinava" a tutte le strutture (ovviamente rsa comprese) di ritirare immediatamente i kit presso le Asp di riferimento così da effettuare i tamponi a tutti i pazienti e dipendenti.
Ma quanti ad oggi hanno ritirato ed effettuato i tamponi sugli ospiti e sul personale e che risposte hanno dato gli esami?

PUBBLICATO 23/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1295  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2438  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3129  
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1171  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2747  
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ...
Leggi tutto