1° maggio, l'originale ed apprezzato mini concerto dal Comune
Redazione
|
Così originale da catturare l’attenzione anche del Tgr che l’ha menzionata all’interno dell’edizione delle 14 di oggi, sabato 2 maggio.
Si tratta dell’iniziativa promossa dall’associazione Siluna fest, di cui è presidente Giacinto Le Pera, e sposata dall’amministrazione comunale, dalla testata giornalistica Acri in rete ma soprattutto da nove musicisti locali. Il tutto in forma gratuita ed in massima sicurezza, andato in onda venerdì scorso dalle 19,30 in diretta sulla nostra pagina facebook, su quella istituzionale del sindaco e su quella di Siluna fest e seguita da migliaia di utenti. Prima della musica, Le Pera ha recitato una poesia di Franco Arminio, da qualche mese cittadino onorario di Acri, paesologo e scrittore, sempre più spesso ospite di Tg e quotidiani a diffusione nazionale. Poi, dieci minuti (peccato, troppo pochi), due brani, “Una musica può fare “ e “Bella ciao”, con i nove musicisti a debita distanza tra loro e dislocati in varie stanze di palazzo Gencarelli, sede del Comune, avvolto in un grande tricolore. Ottima musica ma anche importanti riflessioni per sottolineare, anche quest’anno, l’importanza del 1° maggio e dell’articolo 1 della Costituzione. Un’esperienza unica ed apprezzata che, considerando l’emergenza, potrebbe essere ripetuta (coinvolgendo associazioni ed altri artisti ) anche in futuro, magari nella prossima estate, in particolari luoghi del territorio al fine vivere una diversa “estate acrese”. Ecco chi ha reso possibile l’iniziativa; Danilo Guido, Angelo Gaccione, Antonio Scaglione, Marco Spezzano, Giovanni Cofone, Nuccio Cerenzia, Gianluca Garotto, Vincenzo Catanzariti, Gengis Gencarelli, Salvatore Gracco, Giacinto Le Pera, Cosimo Azzinnari, Giuseppe Cofone, Vincenzo Adimari, Gianpaolo Esposito, Francesco Esposito. |
PUBBLICATO 02/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 770
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 378
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 666
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 801
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2142
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




