1° maggio, l'originale ed apprezzato mini concerto dal Comune
Redazione
|
Così originale da catturare l’attenzione anche del Tgr che l’ha menzionata all’interno dell’edizione delle 14 di oggi, sabato 2 maggio.
Si tratta dell’iniziativa promossa dall’associazione Siluna fest, di cui è presidente Giacinto Le Pera, e sposata dall’amministrazione comunale, dalla testata giornalistica Acri in rete ma soprattutto da nove musicisti locali. Il tutto in forma gratuita ed in massima sicurezza, andato in onda venerdì scorso dalle 19,30 in diretta sulla nostra pagina facebook, su quella istituzionale del sindaco e su quella di Siluna fest e seguita da migliaia di utenti. Prima della musica, Le Pera ha recitato una poesia di Franco Arminio, da qualche mese cittadino onorario di Acri, paesologo e scrittore, sempre più spesso ospite di Tg e quotidiani a diffusione nazionale. Poi, dieci minuti (peccato, troppo pochi), due brani, “Una musica può fare “ e “Bella ciao”, con i nove musicisti a debita distanza tra loro e dislocati in varie stanze di palazzo Gencarelli, sede del Comune, avvolto in un grande tricolore. Ottima musica ma anche importanti riflessioni per sottolineare, anche quest’anno, l’importanza del 1° maggio e dell’articolo 1 della Costituzione. Un’esperienza unica ed apprezzata che, considerando l’emergenza, potrebbe essere ripetuta (coinvolgendo associazioni ed altri artisti ) anche in futuro, magari nella prossima estate, in particolari luoghi del territorio al fine vivere una diversa “estate acrese”. Ecco chi ha reso possibile l’iniziativa; Danilo Guido, Angelo Gaccione, Antonio Scaglione, Marco Spezzano, Giovanni Cofone, Nuccio Cerenzia, Gianluca Garotto, Vincenzo Catanzariti, Gengis Gencarelli, Salvatore Gracco, Giacinto Le Pera, Cosimo Azzinnari, Giuseppe Cofone, Vincenzo Adimari, Gianpaolo Esposito, Francesco Esposito. |
PUBBLICATO 02/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 904
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1430
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1073
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 290
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 915
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




