NEWS Letto 3921  |    Stampa articolo

1° maggio, l'originale ed apprezzato mini concerto dal Comune

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Così originale da catturare l’attenzione anche del Tgr che l’ha menzionata all’interno dell’edizione delle 14 di oggi, sabato 2 maggio.
Si tratta dell’iniziativa promossa dall’associazione Siluna fest, di cui è presidente Giacinto Le Pera, e sposata dall’amministrazione comunale, dalla testata giornalistica Acri in rete ma soprattutto da nove musicisti locali.
Il tutto in forma gratuita ed in massima sicurezza, andato in onda venerdì scorso dalle 19,30 in diretta sulla nostra pagina facebook, su quella istituzionale del sindaco e su quella di Siluna fest e seguita da migliaia di utenti.
Prima della musica, Le Pera ha recitato una poesia di Franco Arminio, da qualche mese cittadino onorario di Acri, paesologo e scrittore, sempre più spesso ospite di Tg e quotidiani a diffusione nazionale.
Poi, dieci minuti (peccato, troppo pochi), due brani, “Una musica può fare “ e “Bella ciao”, con i nove musicisti a debita distanza tra loro e dislocati in varie stanze di palazzo Gencarelli, sede del Comune, avvolto in un grande tricolore.
Ottima musica ma anche importanti riflessioni per sottolineare, anche quest’anno, l’importanza del 1° maggio e dell’articolo 1 della Costituzione.
Un’esperienza unica ed apprezzata che, considerando l’emergenza, potrebbe essere ripetuta (coinvolgendo associazioni ed altri artisti ) anche in futuro, magari nella prossima estate, in particolari luoghi del territorio al fine vivere una diversa “estate acrese”.
Ecco chi ha reso possibile l’iniziativa; Danilo Guido, Angelo Gaccione, Antonio Scaglione, Marco Spezzano, Giovanni Cofone, Nuccio Cerenzia, Gianluca Garotto, Vincenzo Catanzariti, Gengis Gencarelli, Salvatore Gracco, Giacinto Le Pera, Cosimo Azzinnari, Giuseppe Cofone, Vincenzo Adimari, Gianpaolo Esposito, Francesco Esposito.



PUBBLICATO 02/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 568  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 856  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 902  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 898  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1317  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto