Riparti Calabri... Ed Acri?
Marco Abbruzzese
|
Notizia odierna riguarda il piano Riparti Calabria presentato dalla Regione che prevede misure a sostegno di lavoratori ed imprese che sono state colpite dall’emergenza coronavirus.
Il piano messo a punto dalla Governatrice Santelli e dal consiglio Consiglio Regionale che prevede anche contributi a fondo perduto, rappresenta un segnale concreto ed un aiuto reale alle tante attività presenti sul territorio, ed è solo il primo di una serie di misure in arrivo. In attesa che il Governo Conte stabilisca le linee guida chiare ed attuabili per consentire la ripartenza, il provvedimento varato dalla nostra Governatrice trova il mio totale apprezzamento come segnale di reale ripartenza che possa arrivare dalla nostra terra. Ma veniamo a noi... Apprendo con piacere, a mezzo stampa, di una riunione con le attività commerciali locali per la condivisione di proposte e soluzioni utili per dare rilancio della città. Nulla di male ci mancherebbe... se non fosse per il fatto però, che la stessa riunione, con tanto di comunicato, è “riservata” all’amministrazione ed ai soli consiglieri di maggioranza. Benissimo...qualcuno magari penserà ad una “svista” tranquilli, nulla di tutto ciò...anche in un momento del genere dove sarebbe opportuno affrontare insieme questa emergenza senza colori politici, non intendono confrontarsi con le forze di opposizione, ma questa ormai non è una novità ma prassi consolidata di questa amministrazione. Comunque, in vista di questa riunione, mi auguro che almeno si diano delle risposte certe alle tante attività in ginocchio e senza prospettive, come, ad esempio, al taglio di tutte quelle che sono le imposte comunali per le famiglie ed imprese. Siamo propositivi e ragionevoli, i nostri cittadini si attendono risposte non beghe politiche a colpi di like e followers facili, che come si sa’ hanno vita corta. |
PUBBLICATO 07/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1383
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1062
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7665
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1310
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




