COMUNICATO STAMPA Letto 6121  |    Stampa articolo

Politica. No alla politica degli slogan sì a quella del confronto e dei fatti

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico-Articolo Uno
condividi su Facebook


La luce della “Res Publica” è ancora troppa lontana per chi pensa che la politica sia quella “urlata” e fatta con dichiarazioni alla stampa dal sapore fortemente demagogico e populista.
Il PD di Acri, unitamente ad Art.1, è convinto oggi più che mai, soprattutto alla luce dell’importante e delicata “fase 2” che l’amministrazione comunale si appresta a fronteggiare, che la strada da percorrere sia quella del dialogo e della misurazione con le diverse realtà economiche presenti sul nostro territorio.
Alla politica demagogica fatta di slogan, contrapponiamo una politica di fatti e di scelte misurate su dati concreti, magari sulle quali si vorrebbe ci fosse più convergenza da parte di tutte le forze politiche per il bene della nostra comunità. Fondamentali e preliminari all’adozione di scelte oculate , saranno gli incontri con i commercianti, titolari di imprese e associazioni di categoria per intercettare le loro difficoltà.
Il primo incontro si e' tenuto giorno 8 maggio nel rispetto delle prescrizioni previste nel DPCM.
Chi amministra sa (ma, a secondo delle circostanze, conviene far finta di non saperlo) che le scelte politiche devono necessariamente essere supportate e giustificate da un bilancio comunale e, devono per forza essere previste misure governative e/o regionali di natura compensativa delle previsioni stesse.
L’amministrazione comunale, già da tempo, si interfaccia con la Regione, l’Anci – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - (si ricorda che, per mero scrupolo, che il Sindaco Capalbo è tra i sottoscrittori di una nota indirizzata al governo nazionale con cui si sollecitava l’adozione di misure di sostegno economico in previsione delle conseguenze del blocco delle attività) e con i tanti Sindaci del nostro comprensorio, per elaborare istanze di ulteriori aiuti finanziari e per riuscire a garantire continuità e sopravvivenza a tutti i nostri operatori.
Gli operatori economici, le attività produttive e le famiglie possono stare tranquilli poiché tutto ciò che potrà essere fatto, nel rispetto delle norme, sarà fatto con trasparenza ed efficacia allo scopo di rilanciare il tessuto economico della nostra comunità.

PUBBLICATO 09/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1280  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1597  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2212  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1225  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto