Adesso basta!


Salvatore Palumbo

La TARI è una tassa che i cittadini pagano per usufruire del servizio sulla raccolta dei rifiuti.
Ad Acri centro e maggiormente nelle frazioni, questo servizio da molte settimane viene effettuato in maniera saltuaria, (O È DEL TUTTO ASSENTE), però al momento del pagamento, ci viene chiesto di pagarla interamente, senza se e senza ma. Anche se il disservizio non è causato del tutto dall’ente comunale, È COMPITO DELLO STESSO RISOLVERLO, soprattutto perché i cittadini di Acri pagano regolarmente per un servizio che non viene effettuato. A proposito di discariche abusive, Giorno 20 maggio 2020 con N. Protocollo 7812, ho riportato all’attenzione dell’ufficio di competenza ed in particolare all’Assessore in questione, in questo caso l’Assessore Iaquinta, una situazione al quanto incresciosa presente sul nostro territorio da mesi (quella di Santa zaccheria, nelle vicinanza della pietra di Sant’Angelo) ma purtroppo mai presa in considerazione e tra l’altro si sono accumulati rifiuti su rifiuti da provocar problemi per l’incolumità dei cittadini e problemi a chi “voleva ammirare il nostro bel paesello”. È vero, Sicuramente serve senso di civiltà da parte di tutti i cittadini, così da non creare questo scempio; ma è anche vero che oggi con una raccolta di rifiuti assente, questo fenomeno si è accentuato. Quindi, ribadisco, oltre al senso di civiltà che ognuno di noi deve ASSOLUTAMENTE mettere in atto, serve anche un’azione concreta dell’amministrazione su questa situazione, perché più volte è stato oggetto di discussione in consiglio comunale e più volte sono pervenute segnalazioni per queste discariche abusive. Sperando che questa volta l’assessore e/o chi di competenza prenda in considerazione questa ulteriore richiesta, in maniera imminente, per questo stato sgradevole. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1047
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2008
Focus. Tutto il buono di Acri
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ... → Leggi tutto
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1636
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1176
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 904
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto