NEWS Letto 2367  |    Stampa articolo

Amianto. nuova proroga al bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Con istanza del 17 maggio scorso l’ONA Cosenza e l’ONA Reggio Calabria si erano fatti promotori della richiesta alla Regione Calabria per la proroga del termine del 1° giugno 2020 fissato dal Decreto n°3460/2020 del bando per il censimento e la bonifica degli immobili pubblici.
La richiesta era motivata dalla emanazione delle ultime disposizioni governative nazionali e regionali sul contenimento e gestione del contagio da Covid-19 che non hanno consentito alle Amministrazioni Pubbliche di svolgere le normali attività lavorative per le quali il graduale riavvio è avvenuto a partire dal 18 maggio 2020, con conseguente rallentamento delle procedure di partecipazione al bando.
Registriamo con soddisfazione – affermano Giuseppe Infusini (presidente ONA Cosenza) e Massimo Alampi (presidente ONA Reggio Calabria) - la risposta del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria che ci ha trasmesso il provvedimento dirigenziale n°5712 del 22.05.2020 con il quale il precedente termine di presentazione delle domande è stato nuovamente prorogato alle ore 12:00 del 03/08/2020.
Ringraziamo la Regione Calabria per questa opportunità offerta alle Amministrazioni Pubbliche che, con l’ulteriore proroga, avranno il tempo necessario per provvedere al censimento degli edifici con presenta di manufatti in cemento amianto e predisporre la documentazione tecnica di partecipazione al bando.
Per la circostanza, per qualsiasi informazione e chiarimento, si ricorda che è disponibile il servizio gratuito on-line di Sportello Amianto al numero SOS Amianto 377.4279516 e all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com
”.

PUBBLICATO 30/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1098  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 250  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1982  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 771  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1712  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto